Categorie: Studenti

Pianificare gli Studi ai tempi del Covid

La nuova normalità obbliga tutti a rivedere le proprie abitudini.

Viaggi annullati o limitati, grandi code ai negozi e agli eventi, tanti sacrifici e tanta voglia di riprendere in mano la propria vita di sempre.
Adesso, andare a lavoro o a scuola comporta il rispetto di norme ormai ben conosciute, anche se a volte la distanza sociale o l’obbligo della mascherina vengono ignorati.
In Italia si notano già le differenze nella routine degli studenti universitari, routine solo leggermente diversa rispetto al periodo pre-Covid.
La prima differenza è che molti studenti hanno preferito iscriversi a università quanto più vicine possibile a casa, al fine di evitare spostamenti quotidiani o di doversi trasferire in un’altra città.
E che dire di chi ha scelto di volare oltreoceano per studiare negli Stati Uniti d’America?
Ogni anno, migliaia di studenti lasciano l’Italia per vivere un’esperienza culturale e formativa nel paese a stelle e strisce.
Si tratta di un’esperienza che per molti rappresenta il sogno di una vita, l’incarnazione di un mito visto in TV e a lungo sognato e discusso in famiglia e con gli amici.

Ma come si può programmare di studiare negli USA nell’era post-Covid?

Visto o ESTA?

Tutti coloro che desiderano seguire dei corsi accademici con lo scopo di conseguire un certificato, diploma o altro riconoscimento, devono richiedere il visto di studio specifico.
I visti per frequentare corsi accademici e professionali sono identificati dalle lettere F ed M, mentre gli scambi culturali e la ricerca rientrano nella categoria J.
Discorso diverso per chi vuole fare un’esperienza formativa, senza conseguimento di certificato o documenti simili, per la quale è sufficiente compilare un questionario su ESTA sito ufficiale.
Questo è possibile grazie al Visa Waiver Program che consente di viaggiare negli Stati Uniti per via aerea o marittima e di soggiornare sul suolo americano per un massimo di 90 giorni, purché si tratti di vacanza, breve esperienza formativa o rapido viaggio d’affari, seminari professionali o scientifici, convegni e conferenze.
Tutte le domande possono essere riviste da esperti in grado di correggere le risposte in modo che si ottenga il permesso a viaggiare negli USA prima possibile.
In caso di errore, è obbligatorio rifare tutto da capo e attendere una nuova risposta.

Come si compila il modulo elettronico online?

È fondamentale rispondere correttamente alle domande personali, senza commettere errori, avendo disponibile il passaporto elettronico in corso di validità per più di sei mesi e il biglietto di ritorno in patria già acquistato, così come richiesto dal governo americano.

L’ESTA è un documento valido anche per i genitori degli studenti e per chiunque voglia fare visita a chi vive negli USA.
Una volta compilato il modulo ESTA (Electronic System for Travel Authorization) si ottiene una risposta quasi immediatamente, a patto che siano stati inseriti dati corretti, che non siano stati commessi errori, nemmeno di battitura, e che le informazioni siano veritiere e complete.
Dato che bisogna ottenere l’autorizzazione al viaggio entro 72 ore dalla partenza, è necessario richiederla per tempo e in anticipo.

Questo post è stato pubblicato il 1 Ottobre 2020

Redazione

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025