Categorie: News

Trova lavoro in modo semplice con un assistente virtuale

La ricerca di un nuovo lavoro può protrarsi per tanto tempo, soprattutto in una società come quella attuale, nella quale spesso si assiste a un appiattimento e a una omogeneizzazione delle competenze.

Eppure, spesso si trova lavoro quasi per caso, ma nel momento in cui ci si ritrovi nella necessità di provvedere alla propria famiglia non sarà possibile lasciare nulla al destino.

Per questo per la ricerca di un nuovo lavoro ci si potrà affidare all’intelligenza artificiale, rappresentata dai moderni assistenti virtuali.

Trovare lavoro con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale può andare in soccorso del lavoratore che si sia messo alla ricerca di un nuovo impiego e che non riesca a trovare il suo “posto nel mondo”.

Esistono moderni sistemi di assistenza che danno la possibilità al lavoratore di svolgere moltissime attività in modo produttivo e orientato all’obiettivo.

Ecco che cosa potrà fare un assistente alla carriera di tipo virtuale:

· La selezione delle offerte

Un grosso problema che si riscontra in chi non trova lavoro da molto tempo è costituito dalla dispersione.
Allo scopo, infatti, di trovare un nuovo impiego molti lavoratori mandano curricula a caso, anche per attività per le quali non sono tagliati, o non hanno le competenze.

Il risultato sarà costituito da una grande perdita di tempo, e da una continua frustrazione.

L’assistente alla carriera, invece, sarà un ottimo “compagno” in questo viaggio alla ricerca del nuovo impiego.

Infatti, grazie all’intelligenza artificiale sarà possibile, con poche domande e l’analisi dei dati forniti dal lavoratore, selezionare le offerte più adatte e proporle a chi stia cercando un nuovo posto.

Non ci saranno tentennamenti né margini di errore, perché tutti i dati verranno esaminati in modo analitico e oggettivo, e verranno sempre incrociati tra di loro.

· La creazione di un curriculum

Un altro errore che tanti lavoratori commettono è costituito dalla scarsa attenzione al curriculum vitae.
Il lavoratore, invece, dovrebbe sapere che cosa inserire, e non inserire, nel proprio cv.

Anche in questo caso, l’assistente virtuale alla carriera potrà aiutare il disoccupato a creare un documento che metta in evidenza solo ciò che sia davvero utile, tralasciando gli elementi non pertinenti rispetto alla carriera che si voglia intraprendere.

Lo stesso accadrà anche per la lettera di presentazione che, in tantissimi casi, viene tralasciata ma che, invece, costituisce un vero e proprio biglietto da visita per il lavoratore.

· Il training per il colloquio

Il lavoratore che riesca a superare le diverse selezioni presso un’azienda dovrà ancora affrontare lo scoglio del colloquio di lavoro.

Molti colloqui falliscono perché il lavoratore non si sente pronto, non sa come presentare se stesso e mostra una grande insicurezza.

I servizi al lavoro basati su intelligenza artificiale possono aiutare il lavoratore anche in questo delicato passaggio.

L’aiuto può avvenire sia mediante video training, che spiegheranno che cosa dire e non dire al colloquio, sia attraverso vere e proprie simulazioni di colloquio, effettuate grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.

In questo modo il lavoratore arriverà molto più preparato al colloquio e avrà ottime chances di iniziare un nuovo percorso lavorativo appagante e adatto alle sue necessità.

Questo post è stato pubblicato il 23 Dicembre 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025