Categorie: Orientamento

Studiare in Canada: bisogno di un visto?

Una ricerca condotta nel 2019 ha rivelato che il Canada è la terza destinazione al mondo per quanto riguarda gli studenti internazionali, con oltre 600.000 studenti stranieri. Gli unici Paesi che lo superano sono gli Stati Uniti d’America e l’Australia. In Canada, l’educazione è di qualità alta e ha prezzi accessibili e il Paese offre inoltre una qualità di vita eccellente.

Ho bisogno di un visto per studiare in Canada?

Per studiare in Canada non è necessariamente obbligatorio un visto. La maggior parte delle persone assume che sia logico che sia necessario un visto per qualsiasi viaggio prolungato all’estero, e per molti Paesi questo è certamente il caso. Il Canada, tuttavia, è diverso. In molti casi, per i studenti di nazionalità europea è sufficiente un’eTA Canada. Il requisito più importante per poter studiare in Canada con un’eTA è che il soggiorno in Canada non può durare più di sei mesi. Se si desidera rimanere in Canada per meno di sei mesi e si soddisfano tutti gli altri requisiti per l’eTA Canada, in molti casi questa autorizzazione di viaggio è sufficiente.

Tieni presente, però, che l’eTA ha delle limitazioni. Forse quella più rilevante per gli studenti è che con un’eTA non è permesso lavorare in Canada. Chi vuole lavorare a fianco agli studi, ha bisogno di un speciale permesso di studio o di un permesso di lavoro. Chiunque desideri studiare in Canada per un periodo superiore a sei mesi, deve in ogni caso richiedere un permesso di studio (“Study Permit”). Quando viene rilasciato un permesso di studio, viene automaticamente concessa anche un’eTA Canada.

È possibile lasciare il Canada durante gli studi?

Sì, senza problemi. Con un’eTA Canada è possibile effettuare un numero illimitato di viaggi in Canada durante il periodo di validità dell’autorizzazione di viaggio (di 5 anni). Tieni presente che l’eTA Canada è sempre collegata al passaporto con cui è stata richiesta. Se scade il passaporto con cui l’autorizzazione di viaggio è stata richiesta, scadrà anche l’eTA. In tal caso sarà necessario richiedere una nuova eTA Canada prima di recarsi nuovamente in Canada.

Alla scoperta del Canada

Il Canada è il secondo Paese più grande del mondo per superficie, quindi non sorprenderà che il Paese ha tanto da offrire. Oltre a studiare nel Paese, vi sono quindi tante altre cose da scoprire. Il Canada è dotato di paesaggi naturali di una bellezza mozzafiato, e non solo nei parchi nazionali. Vi sono tanti parchi nazionali in Canada, tra cui il parco nazionale Gros Morne, il parco nazionale Forillon, il parco nazionale Wood Buffalo, il parco nazionale Banff e il parco nazionale Jasper, per menzionarne solo alcuni.

Anche le città del Canada sono interessanti, si pensa a Victoria, Québec, Calgary, Toronto, Vancouver, Ottawa e Montréal. L’eTA Canada ha una validità di cinque anni, e durante questo periodo il titolare dell’autorizzazione di viaggio può recarsi in Canada un numero illimitato di volte, purché ogni soggiorno non superi i sei mesi. Una volta in possesso di un’eTA, è quindi possibile tornare in Canada anche dopo aver finito di studiare. L’eTA è adatta anche alle vacanze, i viaggi d’affari e ad esempio i transiti in Canada.

Richiesta di un’eTA Canada

Il vantaggio della richiesta di un’eTA è che è più veloce e più economica rispetto alla richiesta di un visto normale. Per richiedere un’eTA basta compilare un modulo di richiesta online, il che di solito non richiede più di 5 – 10 minuti. L’eTA concessa viene collegata al numero di passaporto del richiedente. Non è necessario stampare l’autorizzazione di viaggio dopo la concessione: mostrare il passaporto è sufficiente affinché la dogana possa controllare se il viaggiatore è in possesso di un’eTA valida.

Questo post è stato pubblicato il 27 Maggio 2021

Redazione

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025