Categorie: Attualità

Lavoro, occupazione post-laurea in Italia: la classifica delle Regioni

Secondo i dati Eurostat, le dieci zone europee con i dati peggiori, dal punto di vista occupazionale, a tre anni dalla laurea sono tutte in Italia e in Grecia. 

I dati sono stati raccolti dall’Eurostat, che ha preso in considerazione i numeri del mercato del lavoro relativi al 2020 nella popolazione europea da poco laureata di età compresa tra i 20 e i 34 anni. Le regioni con i dati migliori, sopra il 95%, si trovano in Germania, Repubblica Ceca e nei Paesi Bassi.

La classifica delle regioni con i dati peggiori

In particolare, la Calabria è la regione europea con i dati peggiori: una media di occupazione del 32,1%. Facendo riferimento esclusivamente all’Italia, subito dopo la Calabria, i dati peggiori appartengono alla Sicilia (33,3%) e alla Campania (37,6%).

Successivamente troviamo la Basilicata (39,9%),  la Puglia (41,5%) e la Sardegna (42,7%). Altre due regioni italiane con tasso di occupazione al di sotto della media nazionale del 56,8% sono il Lazio (53,4%) e l’Umbria (54,9%).

Le regioni con i dati migliori

I dati migliorano si registrano in Abruzzo (59,9%), Liguria (60,2%), Marche (61,7%), Piemonte (64%), Toscana (66,7%). Inoltre, superano il 70% il Friuli-Venezia Giulia e la Lombardia (70,7%), l’Emilia-Romagna (71,4%), la provincia autonoma di Trento (71,5%) e il Veneto (74%). L’unico territorio a superare i dati della media europea è la provincia autonoma di Bolzano che ha raggiunto l’85,1%.

Questo post è stato pubblicato il 12 Ottobre 2021

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025