Categorie: Attualità

Piattaforme streaming film e serie tv: le più convenienti per gli studenti

Vedere film in streaming non è più un lusso ma è un’azione trasformatasi in semplice routine. I siti streaming aumentano e le allettanti proposte su nuovi film o serie tv creano ormai l’imbarazzo della scelta. I cataloghi delle singole piattaforme hanno spinto le medesime a stringere “alleanze” per offrire agli abbonati offerte ancor più vaste: non mancano infatti abbonamenti che includono l’accesso a più servizi.

Vedere film in streaming non equivale necessariamente a un atto illegale o al pagamento obbligatorio né tantomeno lo streaming si riduce alla visione di soli film o serie tv ma anche include anche lo sport. Esistono piattaforme che permettono di vedere film gratis anche senza necessariamente dover pagare per quella singola visione.

Amazon Prime Video

Se si possiede un abbonamento per Amazon Prime, allora Amazon Prime video è incluso nel pacchetto. L’azienda permette di provare il servizio gratuitamente per 30 giorni. La piattaforma permette varie tariffe di abbonamento:

  • abbonamento mensile 3,99€/mese;
  • abbonamento annuale 36€/anno;
  • abbonamento Prime Student annuale 18€/anno;
  • Come abbonarsi a Prime Video.

ISCRIVITI A PRIME VIDEO

Prime Student

Gli studenti universitari possono beneficiare di uno sconto del 50% sul prezzo dell’abbonamento Amazon Prime grazie a Prime Student, che mette sul piatto tutto il pacchetto di contenuti e servizi a 18 euro all’anno invece che 36 e una prova gratuita di 90 giorni.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME STUDENT

Netflix

Senza dubbio l’apripista dello streaming di massa. Si tratta della piattaforma più famosa al mondo. Il suo catalogo è in continuo aggiornamento e le nuove proposte hanno una scadenza settimanale, rendendo impossibile, per ogni abbonato, annoiarsi. La piattaforma permette varie tariffe di abbonamento:

  • abbonamento mensile piano base 7,99€/mese;
  • abbonamento mensile piano standard 12,99€/mese;
  • abbonamento mensile piano premium 17,99€/mese.

Disney+

Tra gli altri siti per vedere film non possiamo non citare il recente Diseney plus, che è arrivato in Italia il 24 marzo 2020. La piattaforma, come prevedibile dal nome, è dedicata ai prodotti di intrattenimento di Disney, oltre che: Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic, Star e altri brand, riuniti insieme, per la prima volta. La piattaforma permette varie tariffe di abbonamento:

  • abbonamento annuale 89,90€/anno;
  • abbonamento mensile 8,99€/mese;

Codici sconto studenti

La piattaforma non ha un vero e proprio abbonamento per soli studenti universitari, ma per questi genera ogni mese sempre nuove offerte e sconti.

Sky Go

L’app Sky Go è scaricabile gratuitamente e permette agli abbonati di vedere tutti i programmi di Sky su qualsiasi device connesso a internet.

Infinity+

Infinity+ è il channel di Mediaset Infinity che ti offre un ricchissimo catalogo di film, cartoni e Serie TV da guardare quando vuoi da tutti i dispositivi abilitati. Migliaia di contenuti anche in lingua originale e con sottotitoli e su TV anche il 4K per vivere al massimo la magia del cinema. Sulla piattaforma è anche possibile noleggiare film. È possibile provare Infinity gratis per 7 giorni. Inoltre, la piattaforma permette varie tariffe di abbonamento:

  • abbonamento mensile 7,99€/mese;
  • abbonamento semestrale: il servizio verrà rinnovato ogni 6 mesi a 39€ (anziché 47,90€);
  • piano annuale: il servizio verrà rinnovato una volta all’anno al prezzo di 69€ (anziché 95,90€).

DAZN

La piattaforma dedicata allo sport e in modo particolare al calcio. Fino al 2024, sono disponibili tutte le partite della Serie A TIM. Nonché le partite di UEFA Europa League e i migliori match della UEFA Conference League, Serie BKT, LaLiga, la Copa Libertadores, Copa Sudamericana, FA Cup, Carabao Cup, MLS, oltre a la UEFA Women’s Champions League, alcuni match di FA Women’s Super League e Division 1 Féminine e i canali tematici di FC Internazionale e AC Milan. Il catalogo include anche MotoGP, Moto2 e Moto3, NFL, UFC, Matchroom, GGG e Golden Boy per la boxe, freccette e Indycar. A ciò si aggiungono i canali Eurosport 1 HD e 2 HD. Il costo dell’abbonamento mensile è di  29,99€.

NOW

NOW (ex NOW TV) ti permette di accedere al palinsesto Sky senza la necessità di avere decoder, parabola e abbonamenti costosi. NOW fa parte di Sky, abbonandosi si ha infatti accesso alla maggior parte dell’offerta Sky compresi i canali Fox, Cinema e Sport.

Chili

CHILI è l’applicazione pensata per tutti gli appassionati di Cinema con migliaia di Film, Prime Visioni e le migliori Serie TV da noleggiare e acquistare in digitale o da collezionare in DVD e Blu-Ray. Il servizio è senza abbonamento: si paga solo quello che  si decide di noleggiare e acquistare. Infatti, si può noleggiare un film per 28 giorni o comprarlo per vederlo tutte le volte che si vuole.

YouTube Premium

La piattaforma più antica in cui condividere video e musica. Adesso è arrivato YouTube Premium, il servizio a pagamento che ti permette di vedere tutti i contenuti video di YouTube e YouTube Music senza annunci, offline e in background. La piattaforma permette varie tariffe di abbonamento:

  • abbonamento mensile 11,99€/mese;
  • abbonamento mensile famiglia 17,99€/mese;
  • abbonamento mensile studenti 6,99€/mese.

 

Questo post è stato pubblicato il 5 Novembre 2021

Redazione

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025