Categorie: Lavoro

UX Designer, tra le figure più ricercate: come diventarlo

UX Designer: si tratta di una professione relativamente nuova, destinata ad essere più ambita rispetto a molte altre. Secondo alcune ricerche, infatti, questa figura sarà una delle più ricercate nel mondo del lavoro nei prossimi tre anni.

Ma chi è e cosa fa, nello specifico, l’UX Designer?

UX Designer: di cosa si occupa?

Lo User Experience Designer si occupa, principalmente, dei clienti della propria azienda, tentando di riservare loro la migliore esperienza possibile. 

Il suo compito è quello di progettare un’interfaccia che consenta all’utente di scoprire un prodotto dall’inizio alla fine. Progetta, quindi, l’esperienza di un utente relativa all’uso di un prodotto digitale (per esempio un sito web o un software).

L’obiettivo principale di questo professionista è quello di migliorare la relazione tra consumatori e prodotti.

Il suo lavoro è scandito da tre momenti:

  • l’osservazione;
  • la progettazione;
  • e il disegno.

Come diventarlo?

Non esiste un percorso di studio specifico per intraprendere questa carriera. Occorrerà, tuttavia, possedere alcune caratteristiche: spiccano la passione, l’empatia, lo spirito di iniziativa e uno spiccato amore per la tecnologia.

Per intraprendere questa professione si può provenire, quindi, da studi tecnici o di graphic design ma anche dal settore pubblicitario.

Di fatto si tratta di una figura che ha competenze trasversali. Deve essere in grado di eseguire:

  • ricerche comportamentali (come le interviste dirette e gli user test);
  • progettazione (che fa leva su strumenti come le persons, passando per scenari d’uso e user journey);
  • l’interfaccia (attraverso la realizzazione di sketch o prototipi che si basano sugli studi d’interazione).

Si tratta, quindi, di un’attività in cui l’esperienza gioca un ruolo fondamentale.

Quanto guadagna?

Lo stipendio medio annua di una figura junior si aggira attorno ai 23 mila euro lordi, mentre per una figura senior, con più anni di esperienza alle spalle, si può raggiungere anche i 58 mila euro lordi all’anno. Si tratta di uno stipendio a cui non pochi ambirebbero.

 

Questo post è stato pubblicato il 21 Marzo 2022

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025