Categorie: Lavoro

Cybersecurity, 3 step per lavorare nel mondo della sicurezza online

Cybersecurity: se ne sente parlare sempre più spesso al giorno d’oggi, sia perché questo settore attira l’interesse di molti, sia perché esso si sta rivelando essenziale. Infatti, di questi tempi la sicurezza online è un elemento che non può essere sottovalutato dato che tutto passa per i canali virtuali. Dalle informazioni personali alle questioni lavorative, passando per i dati di sicurezza nazionale, tutto è ormai inevitabilmente legato al mondo virtuale.

Queste sono le principali motivazioni che potrebbero spiegare la grande rilevanza della sicurezza online. Ma come fare per iniziare una carriera in questo ambito? Ecco 3 step da seguire per poter lavorare nel mondo della sicurezza virtuale.

Cybersecurity: conoscere la sicurezza online

Per poter iniziare una carriera nel mondo della sicurezza virtuale è necessario essere informati sull’argomento. Tuttavia, prima di pensare alla carriera effettiva, è bene cercare di comprendere se questo settore può suscitare il proprio interesse e se eventualmente può diventare il lavoro della vita. Infatti, spesso ci si trova a seguire carriere lavorative per le quali non si prova né passione né interesse. Questo a lungo andare può anche causare la brutta sensazione definibile come insoddisfazione. Quindi è importante cercare di sforzarsi per trovare il lavoro congeniale che rispecchi i propri gusti, oltre al beneficio economico.

Questo vale anche per quanto riguarda la cybersecurity: un primo approccio può essere quello di cercare informazioni online, provando a capire in cosa consiste esattamente questo settore. Si può anche orientare la ricerca sui requisiti richiesti, e sulle assi di sviluppo della sicurezza online.

Formazione

Una volta compreso a pieno in cosa consiste il mondo della sicurezza online e se esso possa essere di proprio gradimento, un passaggio fondamentale è quello della formazione. Infatti, come in tutti i casi della vita, è necessario essere preparati se ci si vuole assicurare un futuro lavorativo solido. Per quanto riguarda la cybersecurity, un ottimo inizio potrebbe essere rappresentato dall’iscrizione ad un corso di laurea in Informatica. E questo percorso può essere coerente prevedendo degli studi in Informatica sia per la laurea triennale che per quella magistrale.

Tuttavia, esistono anche dei corsi più specifici nei singoli atenei e non manca un’offerta formativa settoriale, soprattutto a livello di laurea magistrale, che miri direttamente allo studio della sicurezza online. Inoltre, la laurea non è tutto, dato che esistono anche dei master sull’argomento. In alcuni casi sono disponibili anche dei corsi di formazione che non necessariamente prevedono la presenza di una laurea in Informatica.

Infine, come in tutti i settori, ma a maggior ragione per la cybersecurity, considerando che il mondo del web è sempre in continuo sviluppo, è necessario tenere a mente che è fondamentale il continuo aggiornamento sulle novità del settore, soprattutto se si vuole far bene il proprio lavoro.

Esperienza pratica

Un ultimo consiglio fondamentale per poter lavorare nel settore della cybersecurity riguarda sia la fase di studio che quella di ricerca e mantenimento del lavoro ottenuto. Infatti, come si presenta necessario il continuo aggiornamento sulle novità della sicurezza online, anche l’esercizio ripetuto è un metodo utile per essere sempre sul pezzo. Infatti, esercitarsi continuamente in maniera pratica, sia per motivi di formazione che per diletto, soprattutto quando si è molto interessati all’argomento, è fondamentale per diventare una risorsa estremamente competitiva sul mercato del lavoro e poter attirare l’attenzione delle aziende nelle quali si è sempre sognato di lavorare.

Questo post è stato pubblicato il 4 Luglio 2022

Redazione

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025