Categorie: Emilia

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

L’inizio del nuovo anno accademico è alle porte e molti studenti sono già alla ricerca di stanze o case in affitto nella città in cui intendono trasferirsi per gli studi universitari. Purtroppo, secondo una recente analisi, dopo un calo dei prezzi degli affitti registrato a settembre 2021 adesso a causa del caro vita quest’ultimi sono di nuovo in risalita. A Bologna, ad esempio, i prezzi sono aumentati di circa il 20% in più rispetto all’anno scorso. Ecco i prezzi medi degli affitti studenti Bologna.

Prezzi medi Affitti studenti Bologna

Il prezzo medio per una stanza singola in affitto a Bologna è di 395 euro con una variazione del 5%. Al contrario, invece, per una doppia, il prezzo medio per un posto letto è di 240 euro. Ma, a causa del caro vita, i prezzi potrebbero aumentare e a causa di quel 20% in più si potrebbe arrivare a pagare fino a 500 euro per l’affitto di una stanza singola in appartamento condiviso con altri studenti.

Stessa situazione per un posto letto in stanza condivisa con altri studenti e studentesse. Se adesso il prezzo di un posto letto si aggira attorno ai 240 euro quest’ultimo potrebbe arrivare fino a 300 euro e anche oltre.

Effetto pandemia

Tale situazione probabilmente è dovuta anche al fatto che in durante la pandemia da covid-19 molte case sono rimaste vuote e non affittate e dunque adesso i proprietari per recuperare l’anno perso a causa del covid hanno deciso di aumentare i prezzi anche in concomitanza del caro vita dovuto a tutto ciò.

Infatti, dobbiamo ricordare che durante la pandemia e fino allo scorso anno accademico le lezioni si tenevano a distanza e per tale motivo moltissimi studenti hanno deciso di non affittare una stanza e di continuare a vivere nella propria città seguendo le lezioni online da casa propria.

Dunque, nel complesso potremmo dire che la situazione affitti studenti Bologna è peggiorata come in tutte le città italiane dove però sul podio si piazzano Milano e Roma con prezzi medi di 620 euro a stanza.

Studenti fuori sede e bagagli: come spedire la valigia


Questo post è stato pubblicato il 19 Agosto 2022

Redazione

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025