Laurea in Psicologia online: vantaggi e costi

Laurea in Psicologia online, perché sceglierla? Sono molti gli studenti che hanno preso questa decisione, soprattutto negli ultimi anni in Italia. La laurea in Psicologia è infatti una delle più popolari tra le offerte delle università telematiche riconosciute dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca), avendo lo stesso valore legale della laurea rilasciata da un’università tradizionale.

I neo-diplomati, dunque, devono scegliere bene tra le possibilità che si trovano davanti, in base al proprio metodo organizzativo. La laurea in Psicologia online, comunque, sembra essere la scelta più gettonata: di seguito i dati ed i vantaggi legati alla decisione.

La situazione in Italia

Nel Bel Paese, il corso di laurea in Psicologia online viene offerto da diverse università telematiche riconosciute dal MIUR ed è anche tra i più richiesti. Questo viene testimoniato dal fatto che il numero degli iscritti cresce sensibilmente ogni anno, come si nota dai dati riportati da Atenei Online.

Durante gli ultimi tre anni accademici, infatti, il numero degli studenti iscritti ai corsi di laurea telematici in Psicologia sarebbe aumentato di oltre il 50%, arrivando a quota 23.189.

Aumentata considerevolmente anche la percentuale di chi, decidendo di iscriversi a un corso di laurea in Psicologia, sceglie di farlo presso un’università telematica: dal 23% dell’anno accademico 2019/20, al 29% del 2021/22.

La tendenza pare destinata a proseguire nei prossimi anni: nell’ultimo anno accademico, infatti, tra le 6 università italiane con più iscritti in Psicologia ben 4 sono telematiche.

Studiare online: i dati europei

Nel 2022, tra gli stati membri dell’Unione Europea, come riporta il portale Eurostat, è stata la Finlandia ad avere il numero più alto di studenti iscritti a corsi online (50%), seguita dalla Spagna (42%), Svezia e Paesi Bassi (entrambi 40%).

Al contrario, studiare per via telematica è stato meno comune in Romania (8%), Bulgaria (11%) e Polonia (15%).

In generale, la partecipazione a lezioni online è diminuita rispetto al 2021: solo in Finlandia è aumentata.

Laurea in Psicologia in Italia, gli studenti scelgono online: pro e contro

La scelta di un’università telematica è sempre più comune. La differenza sostanziale rispetto alle classiche università statali risiede nell’erogazione del servizio: lo studente che effettua questa scelta, infatti, avrà la possibilità di seguire tutti i corsi da remoto, senza doversi quindi recare fisicamente presso l’Ateneo.

I vantaggi di questa soluzione sono i seguenti:

  • La possibilità di recuperare le lezioni in qualsiasi momento;
  • Poter disporre in qualsiasi momento di tutto il materiale didattico, dunque libri, dispense, slides;
  • Non dover seguire i corsi in presenza;
  • Maggiore libertà di organizzazione dello studio secondo le proprie esigenze;
  • Potersi iscriversi in qualsiasi momento dell’anno;
  • Sostenere alcuni esami online (a discrezione di ogni facoltà).

Tuttavia, bisogna tener conto anche di alcuni svantaggi che la scelta di un’università online comporta: non seguendo le lezioni di presenza, infatti, non sarà possibile relazionarsi con gli insegnanti o instaurare rapporti con i colleghi. Inoltre, le università telematiche predispongono un minor numero di corsi rispetto agli istituti tradizionali, per prezzi spesso elevati: bisogna dunque controllare bene i vari programmi presenti.

Questo post è stato pubblicato il 15 Maggio 2023

Redazione

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025