Categorie: Università

Sognare un 30 e lode: i sogni più frequenti degli studenti universitari

Sognare un 30 e lode: a quale studente universitario non è mai capitato? Che si tratti di un sogno ad occhi aperti durante le ore di lezione o di un vero e proprio sogno notturno, anche agli studenti universitari capita di avere dei sogni ricorrenti. Infatti, complice lo stress o l’estrema concentrazione su un determinato argomento, molto spesso il cervello degli studenti continua a rielaborare determinate immagini più o meno fantasiose anche nel corso della notte.

Ma quali sono i sogni che spesso accomunano la maggior parte degli studenti universitari? Ecco la top 3 + 1 dei sogni più ricorrenti tra i giovani studenti che si ritrovano alla prese con esami, sessioni e tesi da scrivere.

1. I sogni più frequenti degli studenti: 30 e lode

Il primo sogno più frequente degli studenti universitari è quello nel quale riescono ad ottenere un 30 e lode ad un esame. Come anticipato, questo sogno non avviene solo durante le fasi di sonno, dato che molti studenti fantasticano anche durante le lezioni di poter superare l’esame di una certa materia con il massimo dei voti. Molto spesso questo sogno è dettato da un estremo interesse per quella materia, o ancora dalla volontà di dimostrare a sé stessi e agli altri di aver dato e ottenuto il massimo.

Altre volte, invece, gli studenti si sentono spinti dalla necessità di sfidare un docente che non gli è particolarmente simpatico. Tuttavia, quale che sia la ragione, il risultato è sempre lo stesso: nella top 3 dei sogni più frequenti degli studenti universitari non può mancare il 30 e lode.

2. Sognare di essere rimandato

In senso esattamente opposto al caso precedente, nella top 3 dei sogni più frequenti degli studenti universitari non può mancare l’incubo di ogni discente: essere rimandati. Probabilmente, questo è il sogno più comune tra gli studenti, che molto spesso si caricano di ansie che successivamente vengono viste come eccessive, ma sul momento condizionano tanto la serenità degli studenti. Tuttavia, sognare di essere rimandato al prossimo esame che si deve svolgere o durante quello della materia più temuta del corso è un elemento immancabile nella lista dei sogni più frequenti degli studenti universitari.

3. Sognare di ripetere un esame

Variante dell’esempio precedente è il sogno che prevede la ripetizione di un esame che si è già svolto. Indipendentemente dal fatto che questo sia stato superato o che il professore abbia bocciato lo studente, è possibile che si sogni di tornare al momento in cui è stata data una risposta sbagliata invece di quella corretta. O di aver preso una scelta invece di un’altra, una certa strada al posto della solita: perché si sa, quando si tratta di esami universitari, un po’ di sana scaramanzia è sempre inclusa.

Bonus: Sognare la propria laurea

Infine, come può mancare nella lista dei sogni più frequenti degli studenti universitari il coronamento della carriera di studio? Infatti, anche sognare la propria laurea è uno dei momenti onirici più ripetuti dagli studenti: tra i più ottimisti, che fantasticano sul momento che ritengono sicuramente sarà tra i più belli della propria vita, ai più pessimisti, che immaginano scenari disperati e irreali in cui il percorso accademico viene annullato al momento della proclamazione.

Questo post è stato pubblicato il 6 Giugno 2023

Redazione

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025