Categorie: Studenti

Conto in banca studenti: 3 consigli per gli universitari

Conto in banca, qual è l’offerta ideale per gli studenti universitari? Senza dubbio, moltissimi discenti accademici tra matricole e veterani si sono posti questa domanda almeno una volta nel corso degli studi. Infatti, essere messi davanti la scelta di una banca per aprire il proprio conto è un’esperienza che sarà capitata a moltissimi studenti universitari durante il percorso accademico. Ma qual è la banca ideale per gli studenti universitari? E com’è opportuno sceglierla? Ecco 3 consigli utili per tutti coloro i quali si trovano davanti ad una scelta simile.

Conto in banca per studenti universitari: 3 consigli

Considerando che si tratta di un quesito che lascia tanti dubbi a molti studenti, ecco tre consigli base che possono aiutare gli universitari a scegliere il conto in banca perfetto per loro.

1. Confrontare le offerte disponibili

Senza dubbio, il primo step da portare avanti nel momento in cui uno studente universitario deve scegliere quale conto in banca aprire è quello di confrontare le varie offerte disponibili. Infatti, a fasi alterne le banche propongono diverse tipologie di conti, che spesso prevedono offerte anche a tempo limitato.

Tuttavia, molto spesso le banche prendono in considerazione delle offerte fisse che riguardano nello specifico i giovani e gli studenti universitari: di certo queste proposte saranno quelle che più saranno affini alle esigenze generali degli universitari. Tuttavia, molto spesso si tratta di proposte legate anche all’età media giovane degli studenti, per cui nel caso di studenti universitari un po’ più in là con gli anni, potrebbe essere utile approfondire la ricerca anche con l’aiuto di un consulente per comprendere quali sono le proposte migliori.

2. Verificare i servizi offerti e i costi

Una volta chiarite un po’ le idee riguardo le offerte disponibili, è possibile passare alla seconda fase della scelta. Infatti, dopo aver visto quali sono le proposte disponibili la selezione del conto più adatto va fatto anche valutando i servizi offerti e i costi relativi ad ogni tipologia di conto.

A tal proposito, considerando che molto spesso gli studenti universitari non hanno grandi entrate o disponibilità economiche, è sempre meglio scegliere le offerte che prevedono costi zero, le quali sono spesso disponibili per i giovani. Senza dubbio, anche se ormai si tratta di un servizio previsto in tutti i conti in banca, per gli studenti universitari può essere comodo avere un conto che si può gestire comodamente online, tramite app o browser, quindi può essere utile verificare l’esistenza di questo servizio.

3. Scegliere in base alle proprie esigenze

Infine, l’ultimo consiglio è anche quello più banale ma spesso ignorato: la scelta va effettuata a seconda delle proprie esigenze. Ciò significa che la scelta del conto in banca va effettuata in maniera ragionata: il conto offerto per gli studenti universitari è realmente quello più conveniente per le mie necessità? Ci sono servizi aggiuntivi che mi tornerebbero utili in una banca a confronto di un’altra che però ha costi minori?

Queste sono solo alcune delle domande che ogni studente universitario può porsi e si tratta sicuramente dello step finale che porterà alla decisione definitiva del conto in banca ideale per il singolo studente.

Questo post è stato pubblicato il 21 Giugno 2023

Redazione

Messaggi recenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025