Categorie: Tecnologia e social

Universitari e Metaverso: cos’è, come funziona, come guadagnare

Il Metaverso, uno spazio virtuale considerato da molti come il futuro di internet, nonché un potenziale mezzo anche per poter ottenere degli introiti

Se ne parla in maniera sempre più insistente negli ultimi tempi ma in molti non sanno ancora di cosa si tratta esattamente. È il concetto di Metaverso, uno spazio virtuale considerato da molti come il futuro di internet, nonché un potenziale mezzo anche per poter ottenere degli introiti. Ma come funziona esattamente? E come si fa a guadagnare? Di seguito, le risposte a queste domande per poter fare un po’ di chiarezza.

Metaverso: cos’é?

Come già detto precedentemente, si prevede che il Metaverso sia il futuro di internet. Erroneamente scambiato per una realtà virtuale, è molto di più. Si tratta di un insieme di spazi virtuali attraversati da avatar che possono interagire tra di loro.

Futuro di internet, dunque, e di conseguenza dei social. Non è un caso l’impresa che controlla i servizi di rete sociale Facebook e Instagram, i servizi di messaggistica istantanea WhatsApp e Messenger sia stata chiamata Meta.

Il Metaverso possiede una struttura spazio-temporale, la stessa dell’universo fisico. È una struttura composta da lunghezza, larghezza, profondità e tempo: il cyberspazio, sostanzialmente un universo creato e alimentato dalle reti globali di comunicazione. Sono tutte le caratteristiche per creare una vera e propria Terra degli Avatar

Metaverso: come funziona?

Per entrare in un Metaverso, sarà necessario farlo attraverso un hardware. E per godere a pieno di un’esperienza immersiva, si utilizzeranno cuffie, guanti, orologi e lenti a contatto. Saranno tutti elementi che permetteranno di “toccare con mano” direttamente un paesaggio digitale, anziché proiettarlo su uno schermo.

Esistono, dunque, delle piattaforme apposite che permettono di poter effettuare l’accesso, ognuna con caratteristiche diverse e peculiarità specifiche.

Metaverso: come guadagnare

Si fa già con i social network, e il Metaverso non sarà da meno. Lo spazio virtuale, infatti, permetterà di guadagnare degli introiti. Ma in che modo?

Sono diversi i metodi che permettono un’entrata economica nel Metaverso. Si va dallo sviluppo di contenuti alla vendita di beni virtuali, dall’investimento in immobiliari virtuali all’accettazione di sponsorizzazioni e pubblicità, fino all’offerta di formazione ed educazione.

Lo sviluppo di software e contenuti per il metaverso è una delle opzioni più tecniche per guadagnare con il Metaverso. Tutto ciò richiede, però, competenze in programmazione, design grafico e progettazione di esperienze utente, oltre all’investimento di grandi capitali da investire in strumenti e marketing per potersi far conoscere e raggiungere più persone possibili.

 

Questo post è stato pubblicato il 30 Luglio 2023

Redazione

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025