Categorie: Tecnologia e social

Universitari e Metaverso: cos’è, come funziona, come guadagnare

Il Metaverso, uno spazio virtuale considerato da molti come il futuro di internet, nonché un potenziale mezzo anche per poter ottenere degli introiti

Se ne parla in maniera sempre più insistente negli ultimi tempi ma in molti non sanno ancora di cosa si tratta esattamente. È il concetto di Metaverso, uno spazio virtuale considerato da molti come il futuro di internet, nonché un potenziale mezzo anche per poter ottenere degli introiti. Ma come funziona esattamente? E come si fa a guadagnare? Di seguito, le risposte a queste domande per poter fare un po’ di chiarezza.

Metaverso: cos’é?

Come già detto precedentemente, si prevede che il Metaverso sia il futuro di internet. Erroneamente scambiato per una realtà virtuale, è molto di più. Si tratta di un insieme di spazi virtuali attraversati da avatar che possono interagire tra di loro.

Futuro di internet, dunque, e di conseguenza dei social. Non è un caso l’impresa che controlla i servizi di rete sociale Facebook e Instagram, i servizi di messaggistica istantanea WhatsApp e Messenger sia stata chiamata Meta.

Il Metaverso possiede una struttura spazio-temporale, la stessa dell’universo fisico. È una struttura composta da lunghezza, larghezza, profondità e tempo: il cyberspazio, sostanzialmente un universo creato e alimentato dalle reti globali di comunicazione. Sono tutte le caratteristiche per creare una vera e propria Terra degli Avatar

Metaverso: come funziona?

Per entrare in un Metaverso, sarà necessario farlo attraverso un hardware. E per godere a pieno di un’esperienza immersiva, si utilizzeranno cuffie, guanti, orologi e lenti a contatto. Saranno tutti elementi che permetteranno di “toccare con mano” direttamente un paesaggio digitale, anziché proiettarlo su uno schermo.

Esistono, dunque, delle piattaforme apposite che permettono di poter effettuare l’accesso, ognuna con caratteristiche diverse e peculiarità specifiche.

Metaverso: come guadagnare

Si fa già con i social network, e il Metaverso non sarà da meno. Lo spazio virtuale, infatti, permetterà di guadagnare degli introiti. Ma in che modo?

Sono diversi i metodi che permettono un’entrata economica nel Metaverso. Si va dallo sviluppo di contenuti alla vendita di beni virtuali, dall’investimento in immobiliari virtuali all’accettazione di sponsorizzazioni e pubblicità, fino all’offerta di formazione ed educazione.

Lo sviluppo di software e contenuti per il metaverso è una delle opzioni più tecniche per guadagnare con il Metaverso. Tutto ciò richiede, però, competenze in programmazione, design grafico e progettazione di esperienze utente, oltre all’investimento di grandi capitali da investire in strumenti e marketing per potersi far conoscere e raggiungere più persone possibili.

 

Questo post è stato pubblicato il 30 Luglio 2023

Redazione

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025