Categorie: Studenti

Scegli il miglior editor per creare video tutorial

Vuoi creare dei video tutorial professionali? In questo articolo ti spiegheremo come fare.

Ti piace creare video di insegnamento, sei un appassionato di tutorial e a tua volta vuoi crearne alcuni. Se ti sei riconosciuto in questa descrizione, questo articolo fa proprio al caso tuo.

Negli ultimi anni, si è assistito a un notevole cambiamento nel mondo dell’istruzione, con sempre più insegnanti che si dedicano alla produzione di video tutorial per i propri studenti. Questa tendenza è stata guidata dalla crescente accessibilità della tecnologia e dalla sempre maggiore familiarità con le piattaforme di condivisione video online.

Una delle ragioni principali dietro questa crescente tendenza è l’obiettivo di migliorare l’apprendimento degli studenti e delle studentesse. Gli insegnanti stanno cercando nuovi modi per coinvolgere gli studenti e rendere le lezioni sia più accessibili che anche più efficaci. I video tutorial consentono agli insegnanti di spiegare concetti complessi in modo chiaro e dettagliato, utilizzando visivamente elementi grafici, diagrammi e altri strumenti per facilitare la comprensione degli studenti. Inoltre, i video possono essere riprodotti più volte dagli studenti e questo fa si che loro possano apprendere seguendo il loro naturale ritmo.

Come creare un video tutorial

Per creare un video tutorial delle volte è necessario un po’ più di tempo del previsto: è il caso in cui, per esempio, si debba inserire una procedura piuttosto lunga o semplificare, per quanto possibile, un concetto operativo complesso.

Per chi si dedichi all’insegnamento online è limitante dover spendere così tanto tempo per la produzione dei propri tutorial, ecco perché, adesso, ti svelerò il miglior editor per Windows 11. Sto parlando di Wondershar Filmora, il miglior programma per creare video direttamente dal proprio pc.

Si tratta di un editor video professionale, ma allo stesso tempo estremamente semplice da utilizzare. Il software, direttamente scaricabile sul proprio pc, offre tantissime funzioni e ti permette di creare video per i tuoi alunni in pochissimo tempo.

Con Wondershare Filmora hai la possibilità di:

  • Registrare lo schermo del tuo pc con un solo click e usufruire della funzione “modifica video” in pochissime mosse;
  • L’editor video di Windows ti consente anche di convertire le parole in testo, generando i sottotitoli automaticamente. Non avrai bisogno di spendere altro tempo: ti basterà utilizzare il convertitore da audio a testo;
  • Puoi utilizzare la funzione “rimuovi lo sfondo dal video” o anche “aggiungi audio al video”.

I punti di forza di Filmora

Filmora rientra fra i migliori editor video professionali esistenti in commercio al momento; come scrivevamo prima, il software offre a chi lo utilizzi tantissime opportunità oltre a quelle sopra elencate. Per esempio;

  • Accedendo alla timeline iniziale si può usufruire di tantissimi modelli di video, testi, sovrapposizioni e transizioni. Ognuno di questi elementi può essere facilmente utilizzato per arricchire il proprio video e renderlo sempre più originale e professionale;
  • Filmora, fra le altre cose è supportato non solo da Windows ma anche da macOS: è un programma, infatti, che ben si adatta ai requisiti di sistema di entrambi;
  • Fra le caratteristiche più importanti del software vi è quella di supportare Al Portrait: puoi effettivamente registrare video in qualsiasi posto tu voglia e aggiungere il tuo portrait sul video tutorial anche senza l’impiego della funzione green screen (schermo verde);
  • Con i tuoi video puoi sbizzarirti: ritaglia video, uniscili e falli ruotare.

Filmora è un ottimo programma per l’editing dei video, sia per i principianti che per i professionisti. Anche i meno esperti, di fatto, possono rendere i propri video professionali grazie, per esempio, alla possibilità di abbassare i rumori di sottofondo ed evidenziare la voce di chi parla.

Per concludere, Filmora ha integrato all’interno del proprio software ChatGPT, così da avere sempre un supporto nella generazione di titoli e testi di vario tipo.

Conclusioni

Come avrai compreso dalla lettura dell’articolo Filmora è un software di editing video versatile e accessibile progettato per consentire a chiunque, dai principianti agli utenti più esperti, di creare video di alta qualità in modo semplice ed efficace. I suoi punti di forza lo rendono una scelta popolare per coloro che desiderano creare contenuti video per una vasta gamma di scopi, dai video di viaggio e vlog personali alle presentazioni aziendali e alle produzioni cinematografiche indipendenti.

Questo post è stato pubblicato il 8 Settembre 2023

Redazione

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025