Categorie: Sconti e coupon

Bonus studenti 250 euro: cos’è e requisiti per richiederlo

Bonus studenti 250 euro: di cosa si tratta? Quando sarà disponibile il nuovo incentivo destinato a studenti e studentesse? Molti avranno sentito parlare dell’argomento, ma con poca chiarezza: di seguito tutto ciò che c’è da sapere a tal proposito.

Bonus studenti 250 euro: cos’è

L’incentivo sarebbe dovuto essere destinato alle famiglie con studenti tra i 7 e i 25 anni, che avrebbero dovuto riceverlo una volta al mese, come una sorta di Reddito di Cittadinanza, ma solo per un anno e garantito dalla partecipazione dei richiedenti (gli studenti) ad un corso scolastico o universitario.

Perché il condizionale? Il Bonus Gioventù (questo il suo nome) non è stato inserito nella Manovra e per questo motivo non sarà erogato, almeno per questo anno.

Bonus studenti 250 euro: i requisiti per richiederlo

Nonostante l’incentivo economico non sarà erogato durante questo 2023, sono note le caratteristiche che avrebbero dovuto avere i richiedenti; eccole, dunque, qui di seguito:

  • reddito fino a 90mila euro;
  • essere iscritto ad un corso scolastico oppure universitario.

Il funzionamento avrebbe dovuto essere simile all’ex Bonus Cultura, il credito una tantum previsto per i neo maggiorenni. Purtroppo, però, non possiamo avere nessuna certezza in questo momento. Verrà mai erogato? Si aspettano ulteriori notizie nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Bonus studenti 250 euro: le alternative

In attesa che il governo decida di attuare, prima o poi, il piano che prevede il Bonus Gioventù, è possibile utilizzare altri incentivi dedicati ad un giovane pubblico.

È il caso, per esempio, del Bonus gite scolastiche, annunciato dal ministero dell’Istruzione e del Merito. Per gli universitari esiste invece il Bonus università, detto anche “no tax area università”, che mira ad alleggerire le spese per motivi di studio degli studenti universitari, tra libri, affitto e altre attività.

Inoltre, ogni mese è possibile usufruire di diversi sconti dedicati appositamente agli studenti universitari. Le offerte variano spesso e riguardano diversi prodotti, da quelli tecnologici al vestiario.

Questo post è stato pubblicato il 16 Novembre 2023

Redazione

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025