Categorie: Lavoro

Come diventare notaio in 3 step: la guida

[toc]

Come diventare notaio? Il percorso per poter svolgere questa professione si articola in tre step fondamentali. Di seguito, dunque, un’utile e completa guida al riguardo.

Come diventare notaio: quale laurea prendere

Per poter diventare notaio bisogna innanzitutto conseguire una laurea, nello specifico in Giurisprudenza. Si tratta di un percorso di studio della durata complessiva di 5 anni, al termine del quale si conseguirà il titolo di studi necessario per acquisire le basi e accedere alla professione notarile.

Se la carriera desiderata è quella di noiaio, dunque, non ci sono dubbi: iscriversi al corso di laurea in Giurisprudenza è il primo passo fondamentale da fare, seguito da molto studio.

Come diventare notaio: il praticantato

La laurea non basta: è necessario eseguire anche un periodo di pratica in uno studio notarile per 18 mesi, con la possibilità di anticipare 6 mesi già durante l’ultimo anno di università. Il requisito essenziale per accedere al praticantato è la laurea, conseguita in un’università italiana o straniera, con titolo equivalente riconosciuto e la cittadinanza italiana o di uno dei 28 paesi dell’Unione europea.

Una volta scelto lo studio presso il quale affrontare il periodo di tirocinio, è necessario iscriversi presso il registro tenuto dal Consiglio Notarile locale, dove presentare ogni due mesi un certificato di effettivo svolgimento firmato dal notaio di riferimento. Si fa presente che il periodo di lavoro dovrà concludersi entro il termine di 30 mesi dalla data di iscrizione.

Come diventare notaio: l’esame

Successivamente al completamento del periodo di praticantato, è possibile accedere all’esame di Stato, il concorso pubblico gestito dal Ministero della Giustizia.

È possibile partecipare al fino ad un massimo di cinque volte e, ai candidati vincitori, il Ministero assegna una sede in base alla graduatoria raggiunta, presso la quale si è obbligati ad aprire un ufficio entro 3 mesi.

Questo post è stato pubblicato il 15 Gennaio 2024

Redazione

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025