Categorie: Lavoro

Come diventare notaio in 3 step: la guida

[toc]

Come diventare notaio? Il percorso per poter svolgere questa professione si articola in tre step fondamentali. Di seguito, dunque, un’utile e completa guida al riguardo.

Come diventare notaio: quale laurea prendere

Per poter diventare notaio bisogna innanzitutto conseguire una laurea, nello specifico in Giurisprudenza. Si tratta di un percorso di studio della durata complessiva di 5 anni, al termine del quale si conseguirà il titolo di studi necessario per acquisire le basi e accedere alla professione notarile.

Se la carriera desiderata è quella di noiaio, dunque, non ci sono dubbi: iscriversi al corso di laurea in Giurisprudenza è il primo passo fondamentale da fare, seguito da molto studio.

Come diventare notaio: il praticantato

La laurea non basta: è necessario eseguire anche un periodo di pratica in uno studio notarile per 18 mesi, con la possibilità di anticipare 6 mesi già durante l’ultimo anno di università. Il requisito essenziale per accedere al praticantato è la laurea, conseguita in un’università italiana o straniera, con titolo equivalente riconosciuto e la cittadinanza italiana o di uno dei 28 paesi dell’Unione europea.

Una volta scelto lo studio presso il quale affrontare il periodo di tirocinio, è necessario iscriversi presso il registro tenuto dal Consiglio Notarile locale, dove presentare ogni due mesi un certificato di effettivo svolgimento firmato dal notaio di riferimento. Si fa presente che il periodo di lavoro dovrà concludersi entro il termine di 30 mesi dalla data di iscrizione.

Come diventare notaio: l’esame

Successivamente al completamento del periodo di praticantato, è possibile accedere all’esame di Stato, il concorso pubblico gestito dal Ministero della Giustizia.

È possibile partecipare al fino ad un massimo di cinque volte e, ai candidati vincitori, il Ministero assegna una sede in base alla graduatoria raggiunta, presso la quale si è obbligati ad aprire un ufficio entro 3 mesi.

Questo post è stato pubblicato il 15 Gennaio 2024

Redazione

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025