Categorie: Lavoro

Come diventare notaio in 3 step: la guida

[toc]

Come diventare notaio? Il percorso per poter svolgere questa professione si articola in tre step fondamentali. Di seguito, dunque, un’utile e completa guida al riguardo.

Come diventare notaio: quale laurea prendere

Per poter diventare notaio bisogna innanzitutto conseguire una laurea, nello specifico in Giurisprudenza. Si tratta di un percorso di studio della durata complessiva di 5 anni, al termine del quale si conseguirà il titolo di studi necessario per acquisire le basi e accedere alla professione notarile.

Se la carriera desiderata è quella di noiaio, dunque, non ci sono dubbi: iscriversi al corso di laurea in Giurisprudenza è il primo passo fondamentale da fare, seguito da molto studio.

Come diventare notaio: il praticantato

La laurea non basta: è necessario eseguire anche un periodo di pratica in uno studio notarile per 18 mesi, con la possibilità di anticipare 6 mesi già durante l’ultimo anno di università. Il requisito essenziale per accedere al praticantato è la laurea, conseguita in un’università italiana o straniera, con titolo equivalente riconosciuto e la cittadinanza italiana o di uno dei 28 paesi dell’Unione europea.

Una volta scelto lo studio presso il quale affrontare il periodo di tirocinio, è necessario iscriversi presso il registro tenuto dal Consiglio Notarile locale, dove presentare ogni due mesi un certificato di effettivo svolgimento firmato dal notaio di riferimento. Si fa presente che il periodo di lavoro dovrà concludersi entro il termine di 30 mesi dalla data di iscrizione.

Come diventare notaio: l’esame

Successivamente al completamento del periodo di praticantato, è possibile accedere all’esame di Stato, il concorso pubblico gestito dal Ministero della Giustizia.

È possibile partecipare al fino ad un massimo di cinque volte e, ai candidati vincitori, il Ministero assegna una sede in base alla graduatoria raggiunta, presso la quale si è obbligati ad aprire un ufficio entro 3 mesi.

Questo post è stato pubblicato il 15 Gennaio 2024

Redazione

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025