Categorie: Tecnologia e social

Piattaforme streaming gratis e a pagamento: quali sono le migliori

Piattaforme in streaming online, sia gratuite che a pagamento, con ricchi cataloghi di contenuti di tutti i generi. Ecco quali sono le migliori e cosa offrono.

Piattaforme streaming: spesso si scelgono, ormai, come alternative al cinema e hanno rimpiazzato i vecchi blockbuster. Un grandissimo numero di utenti possiede almeno un abbonamento, scegliendo il pacchetto giusto in base alle proprie esigenze e preferenze. Si tratta delle piattaforme in streaming online, sia gratuite che a pagamento, con ricchi cataloghi di contenuti di tutti i generi. Ecco quali sono le migliori e cosa offrono.

Piattaforme streaming gratis

Ecco, più numerose del previsto e spesso poco conosciute, le piattaforme streaming che permettono di fruire di contenuti in maniera gratuita.

Rai Play

In questo elenco non poteva non mancare la piattaforma della principale tv nazionale, Rai Play. Oltre a permettere di usufruire delle trasmissioni live, in alternativa al segnale digitale del proprio televisore, la piattaforma possiede un catalogo con tutte le fiction e le serie Rai ma anche famosi film. Al momento è molto utilizzata dai telespettatori per la fiction di successo “Mare Fuori”.

Mediaset Infinity

Sulla stessa linea della Rai, anche l’emittente privata Mediaset possiede la propria piattaforma. Il meccanismo è uguale, con la possibilità di usufruire in maniera gratuita di alcuni programmi, serie TV o film. Attenzione, però, a contenuti che sono a pagamento. Mediaset Infinity. infatti, offre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per accedere ad altri contenuti esclusivi.

Pluto TV

Spesso già preinstallata negli smart TV, Pluto TV è una piattaforma completamente gratuita con un catalogo ricco di serie iconiche del passato. Per fare un esempio, si potranno rispolverare gli episodi di “Settimo Cielo”, “Renegade” o “McGyver”.

Rakuten

Anche in questo caso, il modello è quello di Pluto TV. Rakuten è una piattaforma interamente gratis che comprende film vecchi e nuovi e serie TV di vario genere. La piattaforma, inoltre, dà la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per usufruire delle ultime uscite.

Piattaforme streaming a pagamento

Dalle big più conosciute a quelle meno note, ecco quali sono le piattaforme streaming a pagamento che offrono contenuti esclusivi.

Netflix

Non si poteva non partire con una delle major, Netflix. La piattaforma dal logo rossonero ha fatto il suo debutto nel 2008 ed è, attualmente, tra quelle con più utenti. Deve il suo successo a note serie TV come La casa di carta, Stranger Things, Squid Game, Mercoledì e altre ancora. Offre, tuttavia, una discreta scelta di film.

I piani differenti per sottoscrivere un abbonamento sono 4, da scegliere in base alle proprie preferenze e all’utilizzo che se ne fa. Per visionare le varie tariffe, basterà accedere al sito della piattaforma o all’app.

Prime Video

L’abbonamento alla piattaforma del colosso Amazon è incluso nella sottoscrizione con Prime. Anche qui una vasta scelta di contenuti, da film a serie TV, alcune delle quali di produzione della stessa azienda. Ma Amazon non si limita solo a questo e da qualche anno offre contenuti sportivi, in esclusiva, ovvero la miglior partita del mercoledì della Champions League.

A differenza di Netflix, chi sceglie Prime Video predilige i film invece delle serie TV. Prime Video, tuttavia, comprende anche game show di successo, uno su tutti “Chi ride è fuori”.

NOW

Piattaforma streaming di Sky, NOW comprende nel suo catalogo gli stessi contenuti della nota tv satellitare. Al suo interno, è possibile trovare una vasta scelta di film o serie TV. Come non citare, per quanto riguarda queste ultime, House of the Dragon, Gomorra o la più recente The Last of Us, tratta dal noto videogioco.

Il vantaggio di NOW sta nel fatto che la piattaforma offre spesso degli abbonamenti soggetti a sconti, proponendo diverse promozioni che comprendono anche altri pacchetti, al di fuori del cinema.

Disney+

Per ultima, ma non per importanza, la piattaforma streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars e National Geographic. Il catalogo è ricchissimo e va dai contenuti per i grandi appassionati Disney, compresi i classici, fino ad arrivare ai tanto amati film della Marvel. A questi, si vanno ad aggiungere alcune serie tv di successo come Grey’s Anatomy o Le Fate Ignoranti.

Anche in questo caso, i pacchetti a disposizione sono diversi, dai più economici, con pubblicità, a quelli più cari e con qualità migliore.

 

Questo post è stato pubblicato il 26 Febbraio 2024

Redazione

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025