#image_title
La Classifica Censis delle Università Italiane 2024/2025 rappresenta una risorsa fondamentale per orientare gli studenti nelle loro scelte accademiche, fornendo un’analisi dettagliata delle prestazioni degli atenei italiani su diversi fronti.
Quest’anno, la classifica continua a mettere in evidenza le tendenze delle immatricolazioni e le prestazioni delle università in diverse categorie.
Nel contesto delle immatricolazioni universitarie per l’anno accademico 2023/2024, l’Italia ha registrato un trend di stabilità complessiva, con una lieve flessione dello 0,2% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, ci sono differenze significative a livello regionale:
Le aree disciplinari che hanno visto una maggiore attrazione di nuovi studenti sono quelle legate alla salute e al benessere, con notevoli incrementi nelle iscrizioni:
D’altro canto, l’area economica, giuridica e sociale ha registrato una riduzione del 2,2%, con i corsi psicologici e giuridici in declino rispettivamente del 10,5% e 2,7%.
Anche le discipline STEM hanno subito una contrazione del 2,2%, principalmente a causa della diminuzione di iscrizioni nei corsi scientifici (-7,3%).
Uno sviluppo positivo è stato l’incremento della partecipazione femminile in aree storicamente dominate da maschi. Le discipline STEM hanno visto un aumento significativo delle studentesse, con crescite rilevanti in:
La classifica Censis suddivide gli atenei in diverse categorie basate sul numero di iscritti, fornendo una valutazione dettagliata della loro qualità accademica.
Questo post è stato pubblicato il 24 Luglio 2024
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy