Categorie: Studenti

Affittare una stanza a Milano: costi e benefici

Avere una stanza a Milano è fondamentale per sfruttare al massimo l’esperienza universitaria nel capoluogo lombardo. La possibilità di vivere in città permette agli studenti di accedere facilmente alle lezioni, alle biblioteche e alle numerose opportunità culturali e sociali offerte dalla città. Tuttavia, è bene sapere che i costi dell’alloggio possono risultare piuttosto alti, sia in caso di una stanza singola che condivisa. Pertanto, onde evitare di dover spendere cifre folli, è consigliabile attivarsi in anticipo e utilizzare gli strumenti giusti in modo da trovare ottime soluzioni.

Particolarmente utili a questo scopo, sono le piattaforme di annunci, dove è possibile valutare le varie opzioni disponibili e individuare quella più consona alle proprie esigenze; a tal proposito, scopri le stanze su Dovevivo e trova l’immobile maggiormente in linea con il tuo budget e i tuoi interessi, in modo semplice e veloce.

Quanto si spende in media?

Come accennato in precedenza, le stanze in affitto a Milano sono piuttosto care rispetto agli affitti nelle altre città italiane. Nel 2023, la media per l’affitto mensile di una stanza singola a Milano era di 626 euro, con un aumento dell’1% rispetto all’anno precedente. Non si tratta, però, di una cifra fissa in tutta la città: in alcuni luoghi è possibile trovare prezzi anche più alti, ma allo stesso tempo ci sono dei quartieri più accessibili per gli studenti.

Queste variazioni di prezzo sono influenzate dalla vicinanza all’università, ai mezzi di trasporto, ai servizi e alle attrazioni culturali, che rendono alcuni quartieri particolarmente ambiti da studenti e giovani professionisti.

Le varie zone della città dove affittare una stanza

Per poter trovare ottime stanze in affitto a Milano è necessario prima conoscere quali sono le varie zone della città in modo da conoscere quali sono quelle da evitare, ad esempio perché eccessivamente costose, e quali invece potrebbero offrire soluzioni interessanti.

Nella zona di Napoli-Soderini, una stanza singola costa in media 536 euro al mese. In zona Forlanini, il prezzo sale leggermente a 553 euro, mentre nelle aree di Udine e Lambrate, la spesa media per una stanza singola è di circa 567 euro.

Per quanto riguarda, invece, le aree più costose, è bene citare il triangolo formato dai quartieri Porta Venezia, Centro e Porta Genova. I prezzi in queste aree sono tra i più elevati: nella zona di Porta Genova e Ticinese, il costo di una singola ha raggiunto 871 euro mensili. In Porta Venezia e Indipendenza, una stanza singola costa in media 769 euro al mese. Anche le stanze in affitto a Milano nel centro storico hanno un costo piuttosto elevato, con una media di 758 euro al mese per una singola.

Perché affittare una stanza a Milano

Affittare una stanza a Milano è vantaggioso sotto molteplici punti di vista. Locare un’intera abitazione, oggi, potrebbe essere davvero costoso. Pertanto, affittando una singola stanza è possibile trasferirsi nella città meneghina senza dover spendere cifre elevate.

Tra l’altro, affittando la singola stanza è possibile dividere le spese con gli altri condomini, cosa che, viceversa, non si potrebbe fare ove si locasse l’intero immobile.

Questo post è stato pubblicato il 9 Agosto 2024

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025