Categorie: Tecnologia e social

Servizi food delivery: quali sono e come scegliere

La consegna di cibo a domicilio è diventata sempre più richiesta e più diffusa, ma come scegliere a quale compagnia affidarsi tra quelle presenti negli app store

Servizi food delivery: la consegna di cibo a domicilio è diventata sempre più richiesta e più diffusa, ma come scegliere a quale compagnia affidarsi tra quelle presenti negli app store? Di seguito alcuni consigli per chi desidera ordinare il proprio pranzo o la propria cena comodamente dal divano di casa o dalla scrivania dell’ufficio.

Servizi food delivery: le categorie esistenti

Ormai, anche se si è impossibilitati ad uscire per problemi di salute o poca voglia, è possibile ricevere cibo di qualsiasi tipo direttamente a casa: basta scegliere tra le numerosissime compagnie di food delivery presenti online.

Cucina messicana, cinese, giapponese, italiana, coreana… la lista è lunga e grazie ai nuovi servizi di consegna è possibile organizzare velocemente il menù di una cena romantica improvvisata o tra amici. Tuttavia, scegliere a quale compagnia affidarsi non è facile. Innanzitutto, è bene fare una distinzione tra le due grandi categorie esistenti: la consegna di solo cibo e la consegna di cibo ma anche di altro.

Della prima categoria fanno parte le aziende che dispongono di mezzi e fattorini propri e si occupano di prelevare l’ordine dal ristorante e consegnarlo al cliente. Queste stipulano accordi con i vari ristoranti da cui l’utente può scegliere il piatto desiderato e poi lo portano nel luogo richiesto. Le piattaforme specializzate nella consegna di cibo e altri prodotti offrono più servizi: è possibile ordinare, infatti, non solo piatti già pronti, ma anche articoli di supermercato, farmacia, vestiti o altro.

Servizi food delivery: ritiro o consegna?

Alcuni dei servizi presenti sul web permettono di scegliere tra due diverse opzioni: la classica consegna a domicilio, oppure il ritiro presso il ristorante stesso. Altre, inoltre, danno la possibilità di effettuare un preordine, che poi verrà preso in consegna quando la cucina del ristorante sarà aperta.

Quando si valuta a quale azienda affidarsi, dunque, è utile leggere le opzioni di consegna proposte. Ovviamente, sarebbe ottimo anche leggere le recensioni lasciate dagli altri utenti, anche riguardo i tempi di spedizione.

Servizi food delivery: decidere la modalità di pagamento

Infine, per scegliere il servizio di food delivery più adatto alle proprie necessità, è bene controllare le modalità di pagamento accettate (contanti, carte di credito o Paypal) ed anche gli eventuali costi di consegna.

Alcune app, infatti, prevedono il pagamento di un costo extra, ma questa quota varia spesso in base alla distanza tra il ristorante ed il punto di consegna. Inoltre, è a discrezione della pizzeria o del ristorante l’imposizione di un ordine minimo da effettuare, una regola valida a prescindere dal tipo di piattaforma da cui si effettua l’ordine.

Questo post è stato pubblicato il 11 Agosto 2024

Redazione

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025