Categorie: Cultura e società

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto tantissime “vittime” alla guida.

Multe salate. Ritiro immediato della patente. E, nei casi peggiori, anche l’arresto.

Il motivo?

Il THC nella saliva, che può essere rilevato fino a 30 giorni dall’ultimo consumo di cannabis.

È una vera ingiustizia, lo so. Ma a tutto ciò c’è una soluzione.

Il Kleaner spray anti-THC acquistabile su Justmary.com: il primo detergente colluttorio studiato per eliminare in pochi minuti il THC dalla saliva (e non uscire positivo ad un test antidroga).

E se anche tu stai cercando dei prodotti per smaltire velocemente il THC dalla saliva, sei nel posto giusto. Kleaner spray saliva: elimina il THC in 2 minuti

Rapido, tascabile e discreto.

Il kleaner spray è un detergente progettato per rimuovere il THC dalla saliva in pochi minuti.

Ma come funziona?

È semplicissimo.

Basta applicare 6-8 spruzzi in bocca e farle circolare bene per 30 secondi.

E poi?

Sei pulito e pronto per metterti al volante senza rischiare di uscire positivo ai drug test salivari.

L’applicazione va ripetuta ogni ora e non puoi bere altrimenti togli l’effetto.

Kleaner spray THC funziona davvero? Le recensioni di chi lo utilizza ogni giorno

Con il nuovo codice della strada, avere sempre con sé un prodotto che elimini velocemente il THC dalla saliva non è un’opzione.

Ma funziona davvero?

Ecco cosa dice chi lo ha già utilizzato.

Marco, 32 anni – Milano

“Ho acquistato il Kleaner Anti THC perché temevo i controlli. Mi capita di assumere cannabis per dormire e non potevo rischiare. Mai più senza”.

Elena, 26 anni – Torino

“Ero scettica, ma dopo aver letto tante recensioni positive, l’ho provato. Funziona davvero! Ora mi sento più sicura quando guido.”

Sei alla guida. Ti fanno accostare e, senza spiegazioni, ti chiedono di sottoporti a un test antidroga.

Il panico sale. Non hai fumato prima di guidare, ma sai che il THC può essere rilevato nell’organismo per diversi giorni.

Ma la polizia può davvero fermarti e farti un test antidroga in qualsiasi momento? La risposta è no.

La polizia può farti sempre un test antidroga?

Come anticipato la risposta è no. Ecco cosa dice l’articolo 187 del codice della strada a riguardo.

Gli agenti possono effettuare sempre, senza necessità di giustificazione, solo un “pretest“, e non un test antidroga specifico. Ma cosa significa?

Che per procedere con analisi più approfondite, come test salivari, esami del sangue o delle urine, deve esserci:

  • Positività al pretest antidroga, oppure
  • Un ragionevole motivo, come:
    • Un incidente stradale
    • Guida pericolosa o irregolare
    • Occhi rossi o comportamento alterato
    • Tentativo di fuga durante un controllo

Cosa succede se risulti positivo al test antidroga?

Positivo alla guida? Patente sospesa e multa fino a 6 mila euro

Più di 4mila multe e 300 patenti ritirate in sole 48 ore. Il nuovo codice della strada prevede sanzioni ancora più severe per chi consuma cannabis.

Infatti, se risulti positivo al THC, rischi:

  • una multa fino a 6.000 euro
  • l’arresto da 6 mesi a 1 anno
  • la sospensione della patente per 2 anni

Questo post è stato pubblicato il 27 Gennaio 2025

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025