Categorie: Lavoro

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il futuro del lavoro nel cloud computing: opportunità, sfide e competenze necessarie

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è sempre più richiesta dalle aziende di ogni settore. Ma come si diventa un esperto del cloud? In questa guida esploreremo il percorso di studi, le certificazioni utili, le opportunità lavorative e le prospettive salariali per chi vuole intraprendere questa carriera.

Diventare un cloud specialist richiede un mix di formazione universitaria, certificazioni e esperienza pratica. Il settore offre ottime prospettive di carriera, con stipendi elevati e numerose opportunità di crescita. Se sei appassionato di tecnologia e innovazione, questa è una delle carriere più promettenti del futuro.

Se vuoi iniziare subito, il consiglio è di seguire un corso di certificazione cloud e fare pratica con ambienti cloud pubblici come AWS, Azure o Google Cloud. Buona fortuna!

Chi è e cosa fa un cloud specialist?

Un Cloud Specialist è un professionista esperto di tecnologie cloud, in grado di progettare, implementare e gestire infrastrutture IT basate su piattaforme come AWS, Microsoft Azure e Google Cloud Platform. Le sue principali responsabilità includono:

  • Configurazione e gestione di ambienti cloud
  • Sicurezza e conformità dei dati
  • Ottimizzazione delle risorse cloud per ridurre i costi
  • Automazione e gestione di infrastrutture tramite strumenti come Terraform e Kubernetes
  • Supporto e risoluzione di problemi tecnici

Percorso universitario e formazione

Sebbene non sia obbligatorio, una laurea in un’area tecnica può facilitare l’ingresso nel settore. I percorsi di studio più consigliati includono:

  • Ingegneria Informatica
  • Scienze Informatiche
  • Sicurezza Informatica
  • Gestione dei Sistemi Informatici

Tuttavia, anche chi proviene da percorsi diversi può formarsi attraverso corsi online e certificazioni specifiche.

Certificazioni per diventare cloud specialist

Le certificazioni sono fondamentali per dimostrare le proprie competenze. Ecco alcune delle più richieste:

  • AWS Certified Solutions Architect (Amazon Web Services)
  • Microsoft Certified: Azure Solutions Architect Expert
  • Google Professional Cloud Architect
  • Certified Kubernetes Administrator (CKA)
  • CompTIA Cloud+

Queste certificazioni possono essere ottenute tramite piattaforme di formazione come Coursera, Udemy, A Cloud Guru e Linux Academy.

Dove trovare lavoro come cloud specialist

Le opportunità di lavoro per i Cloud Specialist sono in forte crescita, grazie alla digitalizzazione delle aziende. Tra le migliori aziende che assumono troviamo:

  • Big Tech: Amazon, Google, Microsoft, IBM
  • Aziende di consulenza IT: Accenture, Capgemini, Deloitte
  • Startup e aziende tecnologiche
  • Settore bancario e assicurativo, sempre più orientato al cloud

  • Aziende di telecomunicazioni come Vodafone e TIM

I principali portali di ricerca lavoro come LinkedIn, Indeed e Glassdoor offrono costantemente nuove opportunità in questo settore.

Quanto guadagna un cloud specialist?

Lo stipendio di un Cloud Specialist varia in base all’esperienza e alla posizione geografica. In media:

  • Junior Cloud Specialist: 30.000 – 45.000 € all’anno
  • Cloud Engineer: 50.000 – 70.000 € all’anno
  • Cloud Architect: 80.000 – 120.000 € all’anno

Nei paesi con una forte domanda di specialisti cloud, come gli Stati Uniti, gli stipendi possono superare i 150.000 dollari annui.

Questo post è stato pubblicato il 21 Febbraio 2025

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025