Categorie: Attualità

Come diventare un tester online: guida completa

Scopri come diventare un tester online e guadagnare testando siti e app

Diventare un tester online è un’opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti digitali. In questo articolo, scoprirai come iniziare, quali piattaforme utilizzare e come massimizzare i tuoi guadagni.

Cosa fa un tester online?

Un tester online ha il compito di valutare software, siti web e applicazioni per individuare bug, errori di usabilità o problemi tecnici. Le aziende si affidano ai tester per migliorare l’esperienza utente e garantire un prodotto finale di alta qualità.

Quali competenze servono?

Sebbene non sia necessario essere esperti di programmazione, alcune competenze possono essere utili:

  • Attenzione ai dettagli: essenziale per individuare errori nascosti.
  • Capacità di analisi: aiuta a comprendere e descrivere i problemi.
  • Conoscenza di base dell’uso di computer e smartphone.
  • Buona comprensione dell’inglese (molti test sono in questa lingua).

Come iniziare a lavorare come tester online

1. Registrati su piattaforme di testing

Esistono diversi siti che offrono opportunità di testing retribuito. Alcuni dei più popolari includono:

  • UserTesting: consente di testare siti e app con test basati su video.
  • Test.io: offre test su app, giochi e siti web con compensi variabili.
  • uTest: una delle più grandi community di tester freelance.
  • TryMyUI: pagamenti per testare l’usabilità di siti e app.

2. Configura il tuo ambiente di lavoro

Per lavorare come tester online, avrai bisogno di:

  • Un computer e/o smartphone con connessione internet stabile.
  • Cuffie con microfono (per test che richiedono registrazioni vocali).
  • Software di registrazione dello schermo (molti test lo richiedono).

3. Completa i primi test e accumula esperienza

Molte piattaforme richiedono un test iniziale per valutare le tue capacità. Assicurati di completarlo con attenzione per aumentare le tue possibilità di ricevere incarichi retribuiti.

Quanto si può guadagnare come tester online?

I guadagni variano in base alla piattaforma e al tipo di test:

  • Test brevi (5-10 minuti): $5-$10.
  • Test più complessi (30-60 minuti): $20-$60.
  • Bug hunting (segnalazione di errori tecnici): compensi variabili in base alla gravità del problema.

Suggerimenti per massimizzare i guadagni

  • Iscriviti a più piattaforme per ricevere più opportunità.
  • Rispondi rapidamente alle richieste di test per non perderti lavori disponibili.
  • Migliora la qualità dei tuoi report: spiegazioni dettagliate aumentano la tua affidabilità.
  • Mantieni aggiornati i tuoi dispositivi per accedere a più test.

Aziende che assumono tester online

Oltre alle piattaforme di testing, ci sono aziende che assumono tester online con pagamenti competitivi. Ecco alcune delle migliori:

  • Google (via Google User Experience Research): offre compensi per testare prodotti e servizi.
  • Microsoft Playtest: ricerca tester per giochi e software.
  • Apple Beta Testing: fornisce opportunità di testare prodotti Apple in fase di sviluppo.
  • Testbirds: specializzata in test di usabilità per aziende globali.
  • Applause: offre test su software, app e dispositivi digitali con pagamenti interessanti.

Questo post è stato pubblicato il 21 Febbraio 2025

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025