Categorie: Lavoro

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara e aggiornata della forza lavoro aziendale è cruciale. A dirlo Peoplelink, piattaforma hr completamente cloud sviluppata in Italia, che fornisce uno strumento integrato per la gestione innovativa delle risorse umane, dall’amministrazione quotidiana alle esigenze più complesse. Una soluzione smart e sostenibile, perché mette al centro la libertà e la flessibilità del lavoro del dipendente e, allo stesso tempo, riduce l’utilizzo della carta al minimo, grazie alla digitalizzazione documentale e dei processi di consultazione, validazione e analisi.

Ad un progresso tecnologico sempre più rapido corrisponde una crescente richiesta di profili in linea con le nuove esigenze professionali, capaci di affrontare e governare i cambiamenti in corso. In un contesto sempre più multiforme, Peoplelink mira a consolidare la cultura tecnologica delle imprese, a partire dall’aggiornamento dei sistemi e dalla formazione del personale: l’obiettivo è quello di ottimizzare i processi produttivi, in una prospettiva capace di massimizzare il lavoro delle imprese e il valore del personale, sviluppando competenze solide e mirate, a prova di futuro.

“In un momento storico in cui le imprese sono chiamate ad ottimizzare tempi e risorse – afferma Tiziano Bertolotti, ceo di Peoplelink – l’utilizzo di strumenti digitali per la gestione del personale si rivela cruciale, non solo per aumentare l’efficienza, ma anche per cogliere tutte le opportunità offerte dal nuovo quadro normativo. La nostra piattaforma è progettata per supportare le aziende semplificando i processi hr e garantendo conformità alle normative vigenti: un servizio che per le aziende e il loro funzionamento può risultare decisivo, alla luce di un mercato del lavoro sempre più informatizzato e di un sistema legislativo in rapida e costante evoluzione”.

 

Questo post è stato pubblicato il 29 Aprile 2025

Redazione

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025

Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco

(Adnkronos) - Si chiama Enjoy Barocco - Sicilian Experience ed è un affascinante viaggio nel…

28 Aprile 2025