Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o gestire hardware. Invece di acquistare e configurare la propria attrezzatura di mining, gli utenti ottengono potenza di calcolo da data center remoti. Questo modello di noleggio consente a una più ampia gamma di utenti di partecipare al mining, compresi coloro che non dispongono delle competenze tecniche o delle risorse per utilizzare attrezzature costose.
1: SAVVY MINING
Panoramica: SAVVY MINING è un fornitore leader a livello mondiale di servizi di cloud mining. Consente agli utenti di aprire conti da remoto per partecipare alle attività di mining di criptovalute e gli investitori non devono acquistare attrezzature per il mining. L’attività di mining utilizza energia pulita verde e a basse emissioni di carbonio, il che contribuisce a ridurre l’elevato consumo energetico necessario per il mining di criptovalute.
Caratteristiche:
• Supporta diverse criptovalute.
• Interfaccia semplice e supporto per pagamenti giornalieri.
• Tecnologia intelligente basata sull’intelligenza artificiale: seleziona automaticamente la strategia migliore per massimizzare i profitti.
Vantaggi:
• Soglia bassa per i nuovi utenti.
• Prelievi giornalieri, reddito stabile.
• Contratti flessibili, non sono richiesti contratti a lungo termine.
Svantaggi:
• I prelievi giornalieri comportano margini di profitto inferiori.
• Scarsa trasparenza dei dettagli hardware.
• Sito web aziendale: https://savvymining.com/
Panoramica: Binance è stata lanciata nel 2017 e offre contratti di cloud mining per diverse criptovalute.
Caratteristiche:
• Pool di mining personalizzabili che consentono agli utenti di allocare la potenza di calcolo a diverse criptovalute.
• Statistiche dettagliate e dati di mining in tempo reale.
• Prezzi accessibili e promozioni regolari.
Pro:
• Allocazione flessibile dei pool di mining.
• Basso costo di ingresso. • Prelievi regolari e elevata trasparenza.
Contro:
• In passato si sono verificate interruzioni del servizio.
• I contratti di mining di Bitcoin non sono più disponibili dall’ultimo aggiornamento.
Panoramica: KuCoin è stato lanciato nel 2017 e offre contratti di cloud mining per diverse criptovalute.
Caratteristiche:
• Pool di mining personalizzabili che consentono agli utenti di allocare la potenza di calcolo a diverse criptovalute.
• Statistiche dettagliate e dati di mining in tempo reale.
• Prezzi accessibili e promozioni frequenti.
Pro:
• Allocazione flessibile del pool di mining.
• Basse barriere d’ingresso.
• Pagamenti regolari con elevata trasparenza.
Contro:
• In passato si sono verificate interruzioni del servizio.
• I contratti di mining di Bitcoin non sono più disponibili dall’ultimo aggiornamento.
Conclusione:
Se stai cercando modi per aumentare il reddito passivo, SAVVY MINING è una buona scelta. SAVVY MINING può aiutarti a far crescere il tuo patrimonio in criptovalute in modalità “pilota automatico” con un investimento di tempo minimo. Il reddito passivo è l’obiettivo di ogni investitore e trader, e SAVVY MINING può aiutarti a massimizzare il tuo potenziale di reddito passivo più facilmente che mai.
Questo post è stato pubblicato il 30 Maggio 2025
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy