Categorie: Attualità

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos’è il cloud mining

Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o gestire hardware. Invece di acquistare e configurare la propria attrezzatura di mining, gli utenti ottengono potenza di calcolo da data center remoti. Questo modello di noleggio consente a una più ampia gamma di utenti di partecipare al mining, compresi coloro che non dispongono delle competenze tecniche o delle risorse per utilizzare attrezzature costose.

 

 

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025:

1: SAVVY MINING

Panoramica: SAVVY MINING è un fornitore leader a livello mondiale di servizi di cloud mining. Consente agli utenti di aprire conti da remoto per partecipare alle attività di mining di criptovalute e gli investitori non devono acquistare attrezzature per il mining. L’attività di mining utilizza energia pulita verde e a basse emissioni di carbonio, il che contribuisce a ridurre l’elevato consumo energetico necessario per il mining di criptovalute.

Caratteristiche:

• Supporta diverse criptovalute.

• Interfaccia semplice e supporto per pagamenti giornalieri.

• Tecnologia intelligente basata sull’intelligenza artificiale: seleziona automaticamente la strategia migliore per massimizzare i profitti.

Vantaggi:

• Soglia bassa per i nuovi utenti.

• Prelievi giornalieri, reddito stabile.

• Contratti flessibili, non sono richiesti contratti a lungo termine.

• Registra un account ora e ricevi un bonus di $15. (Inizia a minare gratuitamente, guadagna $0,6 al giorno)

Svantaggi:

• I prelievi giornalieri comportano margini di profitto inferiori.

• Scarsa trasparenza dei dettagli hardware.

• Sito web aziendale: https://savvymining.com/

2. Binance

Panoramica: Binance è stata lanciata nel 2017 e offre contratti di cloud mining per diverse criptovalute.

Caratteristiche:

• Pool di mining personalizzabili che consentono agli utenti di allocare la potenza di calcolo a diverse criptovalute.

• Statistiche dettagliate e dati di mining in tempo reale.

• Prezzi accessibili e promozioni regolari.

Pro:

• Allocazione flessibile dei pool di mining.

• Basso costo di ingresso. • Prelievi regolari e elevata trasparenza.

Contro:

• In passato si sono verificate interruzioni del servizio.

• I contratti di mining di Bitcoin non sono più disponibili dall’ultimo aggiornamento.

3. KuCoin

Panoramica: KuCoin è stato lanciato nel 2017 e offre contratti di cloud mining per diverse criptovalute.

Caratteristiche:

• Pool di mining personalizzabili che consentono agli utenti di allocare la potenza di calcolo a diverse criptovalute.

• Statistiche dettagliate e dati di mining in tempo reale.

• Prezzi accessibili e promozioni frequenti.

Pro:

• Allocazione flessibile del pool di mining.

• Basse barriere d’ingresso.

• Pagamenti regolari con elevata trasparenza.

Contro:

• In passato si sono verificate interruzioni del servizio.

• I contratti di mining di Bitcoin non sono più disponibili dall’ultimo aggiornamento.

Conclusione:

Se stai cercando modi per aumentare il reddito passivo, SAVVY MINING è una buona scelta. SAVVY MINING può aiutarti a far crescere il tuo patrimonio in criptovalute in modalità “pilota automatico” con un investimento di tempo minimo. Il reddito passivo è l’obiettivo di ogni investitore e trader, e SAVVY MINING può aiutarti a massimizzare il tuo potenziale di reddito passivo più facilmente che mai.

Questo post è stato pubblicato il 30 Maggio 2025

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025