
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui che è incaricato della pianificazione, organizzazione e gestione complessiva di un progetto. Ogni giorno coordina tutte le attività coinvolte, dalla valutazione e riduzione dei rischi fino alla stima e al controllo del budget. Grazie al suo lavoro attento e costante, l’azienda potrà contare su una persona che monitora il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’agenzia, dall’ente o dal cliente. Di seguito, si approfondiranno le principali responsabilità del ruolo e i percorsi formativi necessari per diventare project manager.
Come anticipato in precedenza, il project manager riveste un ruolo fondamentale durante tutte le fasi di un progetto, dalla sua ideazione fino alla conclusione, assumendo funzioni sia di pianificazione che di leadership. Tra le mansioni principali si hanno:
Non esiste un percorso formativo univoco e universalmente riconosciuto; tuttavia, vi sono molteplici opzioni formative, ciascuna con propri vantaggi e limiti. Prima di esaminare le certificazioni professionali maggiormente riconosciute e richieste nel settore, è opportuno considerare il percorso accademico. L’istruzione universitaria rappresenta la via più immediata e tradizionale per accedere alla professione di project manager, e tra gli ipotetici corsi di laurea da seguire, si hanno: Ingegneria Gestionale, Economia, Architettura e Informatica.
Per chi vorrà potrà seguire un la formazione post-universitaria, iscrivendo a uno dei master di primo livello spesso offerti dalle stesse università pubbliche.
Una delle interrogativi più frequenti tra i giovani laureati riguarda i futuri sbocchi lavorativi. A questo proposito è bene ricordare che gli ambiti applicativi risultano ampi e diversificati. Tra i principali settori nei quali tale figura professionale trova collocazione si annoverano:
Questo post è stato pubblicato il 28 Luglio 2025
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy