Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.
A dare il via saranno gli studenti della Provincia di Bolzano, che torneranno in aula l’8 settembre 2025. A seguire, Piemonte, Veneto e Trentino con la riapertura prevista per il 10 settembre. La maggior parte delle altre regioni inizierà invece tra il 12 e il 16 settembre 2025.
La chiusura dell’anno scolastico è fissata tra il 6 e il 16 giugno 2026, con termine posticipato al 30 giugno per le scuole dell’infanzia.
Le vacanze di Natale andranno da 22-24 dicembre 2025 fino al 6 gennaio 2026.
Le vacanze di Pasqua saranno osservate dal 2 al 7 aprile 2026 nella maggior parte delle regioni.
Sono previsti anche numerosi ponti e sospensioni:
2 maggio 2026 e 1° giugno 2026 chiusura in molte regioni.
Carnevale: interruzioni in Campania, Lombardia, Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta.
Ulteriori sospensioni il 31 ottobre 2025 (Trento) e il 28 aprile 2026 (Sardegna).
In alcune regioni, come Bolzano e Valle d’Aosta, potranno esserci ulteriori giorni di chiusura legati a festività locali.
Tutte le scuole italiane rimarranno chiuse durante le festività nazionali:
1° novembre 2025 (Tutti i Santi)
8 dicembre 2025 (Immacolata Concezione)
25 aprile 2026 (Festa della Liberazione)
1° maggio 2026 (Festa dei Lavoratori)
2 giugno 2026 (Festa della Repubblica)
Inoltre, i singoli istituti scolastici, tramite i collegi dei docenti, potranno stabilire ulteriori giorni di chiusura in base alle esigenze locali.
Regione / Provincia | Inizio lezioni | Fine lezioni | Vacanze di Natale | Vacanze di Pasqua | Note e sospensioni |
---|---|---|---|---|---|
Provincia di Bolzano | 8 settembre 2025 | 16 giugno 2026 | 24/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Possibili ulteriori chiusure locali |
Piemonte | 10 settembre 2025 | 12 giugno 2026 | 22/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Carnevale |
Veneto | 10 settembre 2025 | 13 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Carnevale |
Trentino | 10 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 24/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Sospensione 31 ottobre |
Lombardia | 12 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Carnevale |
Valle d’Aosta | 12 settembre 2025 | 12 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Carnevale + festività locali |
Liguria | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 24/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Emilia-Romagna | 15 settembre 2025 | 06 giugno 2026 | 24/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Toscana | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Umbria | 15 settembre 2025 | 09 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Marche | 15 settembre 2025 | 06 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Lazio | 15 settembre 2025 | 08 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Abruzzo | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Molise | 15 settembre 2025 | 06 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Campania | 15 settembre 2025 | 06 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Carnevale |
Puglia | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 22/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Basilicata | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Calabria | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Sicilia | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 22/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | – |
Sardegna | 15 settembre 2025 | 10 giugno 2026 | 23/12/2025 – 06/01/2026 | 02/04 – 07/04/2026 | Sospensione 28 aprile |
Questo post è stato pubblicato il 19 Agosto 2025
La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…
1. Premessa: perché iniziare da giovani Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare…
Studiare Medicina è il sogno di molti, ma il test di ingresso spaventa. Su internet…
Settore energia e telecomunicazioni: con gli anni i settori dell’energia e delle telecomunicazioni diventano sempre…
Imparare una nuova lingua come ad esempio l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, è una delle sfide…
Colletta online per regalo di laurea: Organizzare una colletta online per un regalo di laurea…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy