Il Bonus Università 2025 è un’agevolazione rivolta agli studenti che si iscrivono o risultano già iscritti a un corso universitario. L’obiettivo è rendere l’accesso all’istruzione universitaria più equo, riducendo o azzerando le tasse in base alla situazione economica della famiglia.
Per accedere al Bonus Università è necessario presentare l’ISEE universitario. Questo documento serve a calcolare la reale capacità economica dello studente e della sua famiglia.
Senza l’ISEE, l’ateneo applica automaticamente la tassa massima prevista, escludendo lo studente da ogni agevolazione.
La No Tax Area è il cuore del Bonus Università 2025. Prevede esenzioni e riduzioni delle tasse universitarie secondo diverse fasce ISEE:
Le percentuali possono variare leggermente da ateneo ad ateneo, ma il principio è lo stesso: più basso è l’ISEE, minore sarà l’importo delle tasse.
Per ottenere l’agevolazione, lo studente deve:
La domanda va presentata direttamente all’ateneo, di solito al momento dell’iscrizione o della conferma dell’anno accademico.
Oltre al Bonus Università e alla No Tax Area, gli studenti possono beneficiare di altre forme di sostegno:
Il Bonus Università 2025 rappresenta una grande opportunità per ridurre i costi degli studi superiori e incentivare l’accesso al percorso accademico. Presentare l’ISEE e rispettare le scadenze significa poter usufruire di esenzioni, riduzioni e ulteriori aiuti economici, alleggerendo il peso sulle famiglie.
Questo post è stato pubblicato il 25 Agosto 2025
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…
Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…
Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy