Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare a sé tanti giovani studenti che vorrebbero saperne di più e capire da una parte quali corsi di laurea scegliere e dall’altra le diverse opportunità lavorative.
Prima di approfondire i diversi sbocchi lavorati e i corsi universitari da poter seguire, è opportuno spiegare di cosa si tratta questo nuova tecnologia. La blockchain è nata con l’obiettivo di creare un nuovo sistema monetario capace di funzionare senza banche. Il tutto viene regolato in base a regole matematiche e una rete di partecipanti, che insieme garantiscono il corretto funzionamento del sistema, questo approccio prende il nome di “governance distribuita”. Tra le caratteristiche principali si trovano:
la nuova tecnologia del blockchain ha registrato un forte interesse in ambito accademico. Sempre più università stanno inserendo diversi corsi e moduli dedicati nei propri percorsi formativi. Attualmente la maggior parte dei corsi disponibili proviene da piattaforme online o da istituzioni private, ma nonostante ciò alcuni atenei italiani offrono master o singoli corsi in ambito della blockchain, Mancano però corsi universitari con dei veri e propri percorsi verticali, cioè specializzazioni concrete in ambiti specifici della blockchain.
Nel 2020, l’Unione Europea in collaborazione con l’associazione delle PMI digitali ha lanciato l’iniziativa Chaise per studiare una strategia comune con l’obiettivo di formare sempre più specialisti nelle materie connesse alla tecnologia blockchain. Una volta completato il proprio percorso di studi, i giovani laureati potranno facilmente entrare nel mondo di lavoro come:
Questo post è stato pubblicato il 26 Agosto 2025
Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…
Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…
Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…
In un mondo del lavoro più competitivo, la domanda più frequenti che risuonano nei corridoi…
Il nuovo anno accademico 2025/2026 è ormai alle porte! E le principali agenzie immobiliari hanno…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy