
Contemporaneamente al test, i partecipanti potranno anche scegliere dove iscriversi tra gli atenei di Udine, Padova, Trento, Venezia e Verona che fanno parte del consorzio che gestisce i test, uguali per le cinque università. Lo studente infatti può chiedere di essere ammesso nelle graduatorie di più sedi eseguendo comunque il test in una sola sede. Per maggiori informazioni consultare il bando di ammissione alla pagina web http://www.uniud.it/didattica/facolta/economia.
La prova, organizzata dal dipartimento di Scienze economiche e statistiche, oltre a verificare abilità logiche e matematiche di base, richiederà anche competenze in ambito economico, storico e grammaticale. Nel test di agosto verranno invece messi a disposizione per Economia aziendale 110 a Udine e 120 a Pordenone, e 110 per Economia e Commercio a Udine. A questi andranno aggiunti gli eventuali posti non confermati dai vincitori della selezione di maggio.
«L’obiettivo – spiega Andrea Moretti, direttore del dipartimento di Scienze economiche e statistiche – è poter offrire un servizio migliore in ottica reticolare per il territorio in cui operiamo all’interno del dialogo costruttivo attivato con le università del nord-est».
«Le lauree in ambito economico – sottolinea Marcellino Gaudenzi, coordinatore dei corsi di laurea triennali di Udine e Pordenone – offrono buone possibilità di occupazione e i dati dei laureati a Udine, in linea con quelli degli altri atenei triveneti, testimoniamo l’ottima qualità della formazione ottenuta».
Questo post è stato pubblicato il 19 Aprile 2014
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy