Umanizzare il nemico: pensieri ed esperienze dal conflitto israelo-palestinese. È questo il titolo dell’appuntamento con Ben Yeger, rappresentante per il Regno Unito dei Combatants for peace, l’associazione nonviolenta israelo-palestinese nata dalla volontà di ex combattenti di entrambi i fronti, Esercito israeliano e Fatah, di mettere fine al circolo della violenza. L’incontro, promosso da Olivia Guaraldo e Lorenzo Bernini, ricercatori di Filosofia Politica dell’università di Verona, si terrà lunedì 28 aprile, alle 14, nell’aula T2 del Polo Zanotto. L’appuntamento, aperto a tutti, si svolgerà in lingua inglese con traduzione.
Combatants for peace
Stanchi e insoddisfatti della lotta violenta che impedisce un reale contatto degli uni con gli altri, i Combatants for peace hanno deciso di abbandonare le armi e di combattere per la pace. Le azioni educative, culturali e di promozione del dialogo che portano avanti da anni in Israele e Palestina rappresentano uno degli esempi più originali e rari di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Il loro operato è, infatti, oggetto di studio da parte di sociologi, filosofi e psicologi sociali che si occupano di risoluzione dei conflitti.
Questo post è stato pubblicato il 24 Aprile 2014
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy