UNIVR – Umanizzare il nemico: pensieri ed esperienze dal conflitto israelo-palestinese

Umanizzare il nemico: pensieri ed esperienze dal conflitto israelo-palestinese. È questo il titolo dell’appuntamento con Ben Yeger, rappresentante per il Regno Unito dei Combatants for peace, l’associazione nonviolenta israelo-palestinese nata dalla volontà di ex combattenti di entrambi i fronti, Esercito israeliano e Fatah, di mettere fine al circolo della violenza. L’incontro, promosso da Olivia Guaraldo e Lorenzo Bernini, ricercatori di Filosofia Politica dell’università di Verona, si terrà lunedì 28 aprile, alle 14, nell’aula T2 del Polo Zanotto. L’appuntamento, aperto a tutti, si svolgerà in lingua inglese con traduzione.

Combatants for peace

Stanchi e insoddisfatti della lotta violenta che impedisce un reale contatto degli uni con gli altri, i Combatants for peace hanno deciso di abbandonare le armi e di combattere per la pace. Le azioni educative, culturali e di promozione del dialogo che portano avanti da anni in Israele e Palestina rappresentano uno degli esempi più originali e rari di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Il loro operato è, infatti, oggetto di studio da parte di sociologi, filosofi e psicologi sociali che si occupano di risoluzione dei conflitti.

Questo post è stato pubblicato il 24 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025