Rivedere i test di accesso alle facoltà a numero chiuso, sopratutto quello di Medicina , “non per abolire la selezione ma per individuare quali siano effettivamente gli studenti migliori”. Cosi’ il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, nel corso del question time con gli studenti alle Giornate del Lavoro a Rimini. “Apro il dibattito sul modello francese che pone una frontiera all’accesso, per esempio, solo dopo il primo anno. Ma ho toccato un tabu’ scabroso e dagli ambienti accademici non ho ottenuto applausi”, spiega ancora ribadendo tutti i dubbi sulle prove attualmente in vigore a Medicina, ma anche ad architettura e a veterinaria. (Adnkronos)
Questo post è stato pubblicato il 4 Maggio 2014
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…
Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…
Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy