220 milioni per le università sarde. Accordo firmato tra Regione e atenei Cagliari e Sassar

Arrivano 223,2 milioni di euro per integrare il lavoro delle due università di Cagliari e Sassari con il trasferimento di innovazione nel territorio, attraverso l’Accordo di programma quadro siglato oggi dal presidente della Regione Francesco Pigliaru e dai rettori Giovanni Melis e Attilio Mastino. Gli investimenti serviranno per rendere più competitive, più forti e più strategicamente collocate nella regione le università. “Il percorso, però, non si ferma qui”, ha annunciato Pigliaru.

Questo post è stato pubblicato il 10 Maggio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025