Sbloccati 77 milioni di euro per interventi in materia di alloggi e residenze per studenti universitari, I fondi, recuperati dal ministero dell’Istruzione, serviranno a coprire 13 delle opere ammesse con riserva nel IM Bando previsto dalla legge 338 del 2000. Delle 54 opere ammesse al cofinanziamento 24 sono state finanziate subito.
E un decreto congiunto Miur-Ministero dell’Economia dello scorso gennaio ha permesso di sbloccare in queste settimane 77 milioni che copriranno altri 13 interventi mentre altri due saranno finanziati con risorse (oltre 18 milioni) ricavati dal bilancio Miur.
Dunque gli interventi definitivamente ammessi al cofinanziamento – fanno notare al ministero -è salito dagli iniziali 24 agli attuali 47, con un incremento di 23 interventi rispetto alle prospettive iniziali del Piano.
Mancano all’appello ora solo sette assegnazioni. Da Viale Trastevere assicurano che si sta lavorando per reperire anche queste risorse.
Questo post è stato pubblicato il 28 Maggio 2014
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy