Sbloccati 77 milioni di euro per interventi in materia di alloggi e residenze per studenti universitari, I fondi, recuperati dal ministero dell’Istruzione, serviranno a coprire 13 delle opere ammesse con riserva nel IM Bando previsto dalla legge 338 del 2000. Delle 54 opere ammesse al cofinanziamento 24 sono state finanziate subito.
E un decreto congiunto Miur-Ministero dell’Economia dello scorso gennaio ha permesso di sbloccare in queste settimane 77 milioni che copriranno altri 13 interventi mentre altri due saranno finanziati con risorse (oltre 18 milioni) ricavati dal bilancio Miur.
Dunque gli interventi definitivamente ammessi al cofinanziamento – fanno notare al ministero -è salito dagli iniziali 24 agli attuali 47, con un incremento di 23 interventi rispetto alle prospettive iniziali del Piano.
Mancano all’appello ora solo sette assegnazioni. Da Viale Trastevere assicurano che si sta lavorando per reperire anche queste risorse.
Questo post è stato pubblicato il 28 Maggio 2014
Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy