Il Concorso è destinato a mettere in evidenza gli studenti talentuosi davanti alle produzioni televisive e cinematografiche italiane ed estere, realizzando una rassegna che possa promuovere un nuovo modello di raccordo tra il mercato cinematografico e televisivo e autori/produzioni che utilizzano il web come canale produttivo e distributivo.
Le categorie in concorso sono: Comedy Sketch, Comedy Story, Drama, Fantasy/Horror/ Science-Fiction, Mockumentary/Action,Cartoon, Web serie aziendali, Tutorial/Web Show. Il vincitore del Primo premio, oltre a vincere una macchina fotografica Nikon, sarà ammesso di diritto alla giornata dei pitch, organizzata all’interno del Roma Web Fest, per incontrare dieci tra le più importanti case cinematografiche e televisive italiane.
Le domande vanno presentate entro il 25 agosto 2014.
Questo post è stato pubblicato il 2 Giugno 2014
Nel contesto accademico italiano, titoli come "Chiarissimo", "Amplissimo" e "Magnifico" ricoprono un ruolo solenne e…
Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.A dare il via…
La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…
1. Premessa: perché iniziare da giovani Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare…
Studiare Medicina è il sogno di molti, ma il test di ingresso spaventa. Su internet…
Settore energia e telecomunicazioni: con gli anni i settori dell’energia e delle telecomunicazioni diventano sempre…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy