E’ morto Dianzani, scienziato e rettore dell’Università di Torino

E’ scomparso oggi all’eta’ di 89 anni Mario Umberto Dianzani, scienziato e rettore dell’Universita’ di Torino per 12 anni, dal 1984 al 1996. Nato a Grosseto il 13 giugno 1925, e’ stato professore di Patologia generale nelle Universita’ di Genova, Cagliari, Siena prima di essere chiamato a Torino dove fu preside di Medicina e Chirurgia dal 1971 al 1983 e poi rettore per quattro mandati, dal 1984 al 1996.

Come rettore, per rispondere all’eccezionale incremento delle iscrizioni all’Universita’ in Piemonte, nel 1987 pose le basi per la creazione di un altro Ateneo, autonomo, a partire da quello di Torino: l’Universita’ del Piemonte Orientale ‘Amedeo Avogadro’. Professore emerito nell’Universita’ di Torino dal 2001, ha svolto per piu’ di sessanta anni attivita’ scientifica di altissimo livello internazionale nel campo della Medicina Sperimentale, con particolare riferimento alla Fisiopatologia umana da alterazione dei meccanismi ossidanti e dei sistemi antiossidanti. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 13 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025