Google premia la ricerca italiana. 1 milione di dollari a La Sapienza di Roma e alla Statale di Milano

Orgoglio tricolore. Google premia l’Università Sapienza di Roma e la Statale di Milano con 1 milione di dollari per un progetto nel settore informatico. Si tratta del Google Focused Research Award, assegnato per la prima volta a un gruppo di ricerca italiano. Il progetto premiato, intitolato ‘Web Algorithmics for Large-scale Data Analysis‘, vede la collaborazione di due gruppi di ricercatori: Aris Anagnostopoulos, Flavio Chierichetti, Stefano Leonardi e Alessandro Panconesi, della Sapienza, e Paolo Boldi e Sebastiano Vigna, della Statale. Il premio di un milione di dollari permetterà agli studiosi di usufruire delle infrastrutture del colosso statunitense di Mountain View, oltre che del suo consolidato know-how, e di portare avanti, per almeno due anni, la propria ricerca sull’algoritmica per l’industria di Internet. «Lo sviluppo e l’adozione di un nuovo algoritmo – ha spiegato Leonardi – ha il potere di rivoluzionare il settore industriale del Web di cui beneficeranno tutti i paesi e le imprese che investiranno in formazione, ricerca e sviluppo delle tecnologie informatiche per Internet». Il progetto sull’algoritmica riguarda alcuni tra i temi più caldi della ricerca avanzata in questo settore, strategico sia da un punto di vista scientifico che economico: il progetto di ricerca permetterà infatti di migliorare la diffusione dell’informazione nelle reti sociali, ottimizzare i mercati e la vendita di pubblicità online, il data mining per le reti di grandi dimensioni e lo sviluppo di algoritmi efficienti per i Big Data e le tecnologie Cloud.

Fonte: leggo.it

Questo post è stato pubblicato il 14 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025