Categorie: Tecnologia e social

Arriva oPhone, il dispositivo che invia odori tramite mail

L’ultima frontiera della tecnologia sembra abbattuta, da tempo si parlava della mancanza di un sistema tecnologico che permettesse di far sentire odori, profumi a distanza. Dopo una lunga attesa e anni di sperimentazione, il dispositivo sembra essere pronto per la commercializzazione.

Difatti, per la prima volta nella storia,  un profumo è stato inviato via mail da Parigi a New York grazie al nuovo dispositivo che è stato chiamato oPhone.

Il dispositivo deve essere in possesso sia del mittente che del destinatario e prevede una collezione di 32 aromi, che he possono essere mixati per formare oltre 30mila profumi diversi  L’utente può fotografare l’oggetto di cui inviare il profumo e poi scegliere la miscela più adatta a rappresentarlo, che può essere annusata se anche il destinatario lo possiede. Nel caso del messaggio ‘transatlantico’ il profumo è stato inviato come allegato durante una chat via Skype.

Messo a punto da David Edwards, un ricercatore dell’università di Harvard. L’evento, raccontano diversi siti tra cui quello di Scientific American, è avvenuto all’American Museum of Natural History di New York, dove Edwards ha ricevuto l’aroma di champagne e macaroons inviato da Parigi. 

Al momento l’oPhone è solo un prototipo, ma la Vapor Communications, start up fondata da Edwards, ha lanciato una campagna di crowdfunding su IndieGogo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 dollari per dispositivo.

 

Questo post è stato pubblicato il 20 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025