MILANO BICOCCA – Inaugurato il Centro di Neuroscienze di Milano

L’Universita’ di Milano-Bicocca ha inaugurato  il Centro di Neuroscienze di Milano (Neuro-Mi), il primo centro dedicato alla ricerca multidisciplinare e alla formazione di alto livello nel campo delle neuroscienze, che si propone come centro di convergenza, integrazione e collaborazione con le diverse realta’ scientifiche presenti sul territorio milanese.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, Cristina Messa, rettore dell’Universita’ di Milano-Bicocca, Elena Cattaneo, senatrice a vita, Mario Melazzini, Assessore Attivita’ produttive, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia e Monica Di Luca, Presidente della Federation of European Neuroscience Societies (FENS).
”Funzioni complesse come quelle cognitive – spiega Cristina Messa, rettore dell’Universita’ di Milano-Bicocca- devono essere analizzate in modo complesso e necessariamente multidisciplinare. Per questo e’ fondamentale che le competenze scientifiche e i diversi saperi lavorino in sinergia. In un settore come quello delle neuroscienze, dove a fronte di conoscenze sempre piu’ approfondite resta scarsa la possibilita’ terapeutica, il valore aggiunto che possiamo offrire in Italia e’ la creazione di un ponte tra ricerca, formazione e assistenza”. (agi)

Questo post è stato pubblicato il 4 Luglio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025