Nella seduta odierna della Giunta regionale e’ stata anche approvata la delibera, proposta dagli assessori Giacomo Mancini (Bilancio e Programmazione nazionale e comunitaria) Nazzareno Salerno (Lavoro e Formazione professionale) e Mario Caligiuri (Cultura), per sostenere la ricerca negli atenei calabresi. Non meno di trenta milioni di euro -informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – sono le risorse che verranno allocate sul Por Fesr 2014/2020 destinate agli atenei calabresi per il potenziamento dell’attrattivita’ internazionale del sistema universitario regionale, per la creazione di nuovi posti di ricercatore a tempo determinato, borse di dottorato di ricerca e master. Sono inoltre previsti investimenti su percorsi post universitari e il rinnovo dei corsi di dottorato gia’ avviati. Circa sette milioni di euro, eventualmente rinvenienti dalle risorse del Por Calabria Fse 2007/2013, potranno, invece, essere destinati ai percorsi di alta formazione attraverso borse e assegni di ricerca. La delibera approvata oggi dall’esecutivo regionale e’ il frutto di un lavoro, avviato da tempo, che ha visto i tre assessori Mancini, Salerno e Caligiuri impegnati in un confronto costante con i rettori delle tre universita’ calabresi, con l’obiettivo di rintracciare le risorse necessarie per incoraggiare la ricerca negli atenei della regione e scongiurare cosi’ la fuga dei nostri migliori cervelli. (AGI)
In arrivo 20 mln per le Università calabresi
Potrebbe piacerti anche
Università, nasce in Italia il primo corso di laurea sulla lingua dei segni
A Roma un nuovo corso di Laurea inclusivo dedicato al linguaggio dei segni. Farà parte del dipartimento di culture moderne.
Fuori sede e valigie: esiste un servizio che permette di spedire i bagagli dove e quando vuoi tu. Tutte le informazioni.
Multiversity: acquisita l’università telematica San Raffaele di Roma
Multiversity acquisisce l'Università telematica San Raffaele di Roma. Si punterà su aree medico-sanitarie, biologiche, biotecnologiche e della scienza della...
Come creare video corsi online e venderli sulle piattaforme specializzate: ecco una guida per intraprendere questo innovativo business che permette anche di...
Come vivere a Milano se sei uno studente? Una guida su come organizzare la propria vita universitaria e trovare un alloggio.
Bando dell'INPS per l'assegnazione di contribuiti di 800 euro a famiglie con ISEE basso. L'obiettivo? Permettere ai giovani di ottenere certificazioni...