Categorie: Altro

UNIPI – Il saluto del rettore Massimo Augello al professor Mario Campa

Università di Pisa – “L’intera comunità accademica pisana – ha detto il rettore Massimo Augello – piange la scomparsa del professor Mario Campa, Professore Emerito dell’Ateneo ed ex Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia. In tutta la sua carriera, il professor Campa ha dato con generosità e passione istituzionale un importante contributo di idee e di azioni, sia attraverso i prestigiosi ruoli ricoperti all’interno della nostra Università e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, sia come membro dell’Osservatorio Nazionale per la formazione medico-specialistica del MIUR. Nell’esprimere il profondo dolore dell’Università di Pisa, che in questo momento si stringe intorno ai familiari del professor Campa, desidero rivolgere un pensiero affettuoso al carissimo amico Mario, di cui ho sempre apprezzato l’ideale di un impegno rigoroso al servizio dello Stato e con cui nel tempo ho condiviso idee e progetti. Anche nell’ultimo periodo il professor Campa stava collaborando con impegno ed entusiasmo all’esperienza di governo dell’Ateneo in qualità di Delegato per le attività didattiche e formative dell’area medica”.

Professore ordinario di Microbiologia, nel 2003 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino, onorificenza che l’Università di Pisa riconosce ai suoi docenti più illustri, e quest’anno era stato nominato anche professore emerito dell’Ateneo pisano. Attualmente era delegato del rettore alle funzioni di indirizzo, coordinamento e monitoraggio relativamente alle attività didattiche e formative post laurea, nonché ad altri aspetti normativi e regolamentari dell’area medica.

Pugliese di nascita, si era laureato in Medicina e Chirurgia a Pisa e si era specializzato in Microbiologia nell’ateneo torinese.

Lunga la sua carriera accademica, con direzioni di corsi di laurea, di master e scuole di specializzazione, così come intensa è stata l’attività assistenziale svolta in ospedale. Campa fu anche candidato a rettore.

Tra le linee di ricerca perseguite negli anni, sia in ambito nazionale sia europeo (è stato autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche), lo studio dell’interazione di agenti infettivi con i sistemi di difesa dell’ospite.

Il prof. Campa lascia un profondo vuoto nel mondo accademico e in tutto l’ospedale. La direzione dell’Azienda ospedaliera ha espresso il cordoglio alla famiglia.

Questo post è stato pubblicato il 18 Luglio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025