Si chiama Wakeupcall e ha lo scopo di sviluppare modelli matematici per la gestione dei rischi finanziari. Il progetto di dottorato industriale dell’Universita’ di Bologna si e’ aggiudicato un finanziamento di 1,5 mln di euro nell’ambito del programma europeo “First Horizon 2020 Work Programme”. Scopo del progetto, creare un’opportunita’ di incontro fra ricercatori accademici in finanza matematica e professionisti di alto livello nei settori finanziario e assicurativo per discutere e interagire coinvolgendo giovani ricercatori.
Il tema e’ lo sviluppo dei modelli matematici e delle tecniche di soluzione avanzate per la gestione dei rischi e valutazione di strumenti finanziari. La finalita’ e’ di educare giovani esperti nelle moderne tecniche di misurazione e gestione dei rischi con una maggiore consapevolezza e responsabilita’ acquisita a partire dalla crisi economica e finanziaria di questi ultimi anni. Wakeupcall e’ stato proposto da un network di 3 partner accademici – il dipartimento di Matematica dell’Universita’ di Bologna, l’universita’ olandese di Delft e quella spagnola di La Coruna – e 7 partner privati fra cui i gruppi finanziari Unipol, Banco Santander e Ernst&Young. Il progetto rientra nell’ambito dell’accordo quadro tra l’Universita’ di Bologna e Unipol e all’interno di un’ampia serie di iniziative comuni. (AGI)
Questo post è stato pubblicato il 25 Settembre 2014
Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…
Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy