Universita’: Bologna, dalla Ue 1, 5 mln per dottorato industriale

Si chiama Wakeupcall e ha lo scopo di sviluppare modelli matematici per la gestione dei rischi finanziari. Il progetto di dottorato industriale dell’Universita’ di Bologna si e’ aggiudicato un finanziamento di 1,5 mln di euro nell’ambito del programma europeo “First Horizon 2020 Work Programme”. Scopo del progetto, creare un’opportunita’ di incontro fra ricercatori accademici in finanza matematica e professionisti di alto livello nei settori finanziario e assicurativo per discutere e interagire coinvolgendo giovani ricercatori.
Il tema e’ lo sviluppo dei modelli matematici e delle tecniche di soluzione avanzate per la gestione dei rischi e valutazione di strumenti finanziari. La finalita’ e’ di educare giovani esperti nelle moderne tecniche di misurazione e gestione dei rischi con una maggiore consapevolezza e responsabilita’ acquisita a partire dalla crisi economica e finanziaria di questi ultimi anni. Wakeupcall e’ stato proposto da un network di 3 partner accademici – il dipartimento di Matematica dell’Universita’ di Bologna, l’universita’ olandese di Delft e quella spagnola di La Coruna – e 7 partner privati fra cui i gruppi finanziari Unipol, Banco Santander e Ernst&Young. Il progetto rientra nell’ambito dell’accordo quadro tra l’Universita’ di Bologna e Unipol e all’interno di un’ampia serie di iniziative comuni. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 25 Settembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025