UNISI – Progetti per giovani dislessici

Una convenzione per l’attivazione di percorsi didattici personalizzati per i ragazzi con disturbi dell’apprendimento che frequentano l’Universita’ di Siena e’ stata firmata tra l’Ufficio accoglienza disabili dell’ateneo e il Centro Dedalo, l’unica struttura in Toscana ad aver ottenuto l’accreditamento di Sos Dislessia. “Un ottimo esempio di sinergia pubblico-privato – secondo gli organizzatori dell’iniziativa che ha gia’ ha prodotto risultati importanti nell’uso di strumenti di sostegno come la lavagna interattiva multimediale, che utilizza software ad hoc e viene impiegata nel trattamento dei disturbi dell’apprendimento”. “Disturbi come la dislessia, la disgrafia e la discalculia spiega la dottoressa Valentina Campanella che coordina i logopedisti del Centro Dedalo -sono molto sottovalutati soprattutto in eta’ piu’ avanzata, durante il percorso universitario dove lo studio e’ lasciato molto all’autonomia del singolo studente” . La convenzione si rivolge anche ai docenti per i quali prevede la possibilita’ di frequentare gratuitamente corsi di formazione, oltre che agli studenti universitari per i quali sono previste valutazioni gratuite.

Questo post è stato pubblicato il 19 Ottobre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025