UNIMI – L’Ateneo ospita il 3° National Research Policy Forum

Università di Milano – “Ricerca è crescita: finanziamento e impatto socio-economico della ricerca scientifica” è il titolo del 3° National Research Policy Forum che si terrà il 5 novembre presso l’Aula Magna di Via Festa del Perdono.
La giornata – promossa dall’Ateneo in collaborazione con Elsevier, casa editrice internazionale leader nella valorizzazione di scienza, tecnologia e salute – riunisce attori politici, enti finanziatori e rappresentanti del mondo della ricerca per un dialogo a più voci sui più efficaci strumenti di attrazione dei finanziamenti e sull’impatto della ricerca sulla società.
In programma due sessioni dal titolo “Colmare la distanza tra finanziatori e beneficiari. Obiettivi degli organismi finanziatori e aspettative dei ricercatori” e “Impatto sociale ed economico”, moderate rispettivamente da Stephane Berghmans di Elsevier e da Chiara Tonelli, nostra prorettrice alla Ricerca.
Ad aprire la giornata i saluti del rettore Gianluca Vago e del managing director di Elsevier, Gino Ussi.
Mercoledì 5 novembre, ore 10.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7

Questo post è stato pubblicato il 4 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025