UNIMI – L’Ateneo ospita il 3° National Research Policy Forum

Università di Milano – “Ricerca è crescita: finanziamento e impatto socio-economico della ricerca scientifica” è il titolo del 3° National Research Policy Forum che si terrà il 5 novembre presso l’Aula Magna di Via Festa del Perdono.
La giornata – promossa dall’Ateneo in collaborazione con Elsevier, casa editrice internazionale leader nella valorizzazione di scienza, tecnologia e salute – riunisce attori politici, enti finanziatori e rappresentanti del mondo della ricerca per un dialogo a più voci sui più efficaci strumenti di attrazione dei finanziamenti e sull’impatto della ricerca sulla società.
In programma due sessioni dal titolo “Colmare la distanza tra finanziatori e beneficiari. Obiettivi degli organismi finanziatori e aspettative dei ricercatori” e “Impatto sociale ed economico”, moderate rispettivamente da Stephane Berghmans di Elsevier e da Chiara Tonelli, nostra prorettrice alla Ricerca.
Ad aprire la giornata i saluti del rettore Gianluca Vago e del managing director di Elsevier, Gino Ussi.
Mercoledì 5 novembre, ore 10.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7

Questo post è stato pubblicato il 4 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025