Categorie: Università

Studenti cinesi disperati: si attacca i capelli al soffitto per rimanere sveglia

Partiamo introducendo che non si tratta di una bufala, il fatto è realmente accaduto come riporta il celeberrimo Dailymail.
Studenti cinesi disperati. Si legano i capelli nel soffitto per non addormentarsi sui libri e poter studiare tutta la notte.

Dove succede?
Naturalmente in Cina, dove gli studenti sono sottoposti a carichi di lavoro estenuanti. E’ questo il motivo che ha spinto due giovani studentesse cinese a trovare un innovativo metodo rivoluzionario per mantenersi sveglie.
A Chen Tang, 20 anni e la sua coinquilina Huang Lu di 21 anni, tudentesse di Politiche Agricole e Forestali all’Università di Fuzhou, nella provincia del Fujian non bastava più il caffè, hanno ideato un modo insolito per rimanere sveglie: attaccare i suoi lunghi capelli allo stendino portatile della sua camera.

Sembra che abbiano preso ispirazione da un ‘leggendario studioso’, che legava i capelli al soffitto per mantenere lo stato di veglia.
L’ambiziosa Chen Tang sogna una carriera brillante e assicura che il metodo funziona e che si sente più energica da quando ricorre allo stendino, uniche controindicazioni le tempistiche per sistemare i capelli e il serio rischio di perderli.

Questo post è stato pubblicato il 19 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025