Al Premio concorreranno i progetti di impresa innovativa vincitori delle 15 Business Plan Competition (Start Cup) organizzate a livello locale.
I progetti finalisti verranno presentati attraverso l’Expo dell’Innovazione che si terrà il 4 e il 5 dicembre al Palazzo della Frumentaria e valutati da una giuria composta da esperti del mondo imprenditoriale, finanziario ed accademico.
Il PNI sarà il fulcro di una rilevante serie di eventi: insieme all’esposizione delle idee, i pitch e la cerimonia di premiazione, si prevedono seminari, workshop e altre iniziative che coinvolgeranno gli studenti, le imprese, le associazioni, l’intera popolazione, avvicinandoli alle tematiche del premio; ossia: ricerca, innovazione, sostenibilità , sviluppo, trasferimento tecnologico e delle conoscenze, start up.
Tante altre proposte permetteranno di conoscere meglio la città di Sassari, la sua cultura e le sue tradizioni.
Questo post è stato pubblicato il 19 Novembre 2014
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy