
Università di Messina – Durante il Convegno della Società Italiana di Farmacologia dal titolo “La farmacologia clinica tra impegno nella ricerca e ruolo nel Servizio Sanitario Nazionale” tenutosi a Napoli nei giorni scorsi, è stato premiato uno studio di Farmacovigilanza sulla sicurezza dei farmaci e vaccini in età pediatrica, condotto da un gruppo di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Domenica Altavilla del Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università di Messina in collaborazione con il Prof. Achille P. Caputi, la Prof.ssa Teresa Arrigo e l’Istituto Superiore di Sanità.
La ricerca dal titolo “Adverse drug reactions causing children admission to the Emergency Department” presentata dalla Dott.ssa Anna Mecchio e condotta da aprile 2012 a luglio 2014, presso il pronto soccorso pediatrico del nostro policlinico universitario, fa parte di un progetto multiregionale all’interno del programma di farmacovigilanza attiva, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità.
Questo post è stato pubblicato il 23 Novembre 2014
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy