UNITO – Oggi si inaugura l’anno accademico

Aperta dal Rettore Gianmaria Ajani, la cerimonia continuerà con gli interventi del Direttore Generale Loredana Segreto, del Presidente del Consiglio degli Studenti Ilaria Manti e si concluderà con la lectio magistralis del Presidente Conferenza Rettori Università Italiane (CRUI) e Rettore dell’Università di Bergamo Stefano Paleari sul tema “Il futuro dell’Università”.

Sarà presentato il “Rapporto di Sostenibilità” dedicato al contributo di UniTO allo sviluppo, alla coesione sociale del territorio e alle prospettive delle generazioni future con particolare riferimento agli obiettivi strategici di Ateneo in sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Ore 14.30

Seminario ‘Semplificazione: scelta necessaria per l’Università pubblica’

Rappresentanti delle Università e delle Istituzioni discutono l’Agenda delle priorità

 Confronto con i rappresentanti delle Università e delle Istituzioni per discutere l’agenda delle priorità sul tema “Semplificazione, una scelta necessaria”. La modernizzazione delle Università pubbliche in Italia sarà possibile solo attraverso una semplificazione della legislazione e delle normative, tali da permettere una reale autonomia nelle scelte strategiche dei singoli Atenei. Il seminario, i cui lavori saranno coordinati dal Rettore Gianmaria Ajani e dal Direttore Generale Loredana Segreto, avrà lo scopo di riunire i principali attori del sistema universitario al fine di confrontarsi sulle iniziative in atto, di coordinare gli obiettivi e di individuare linee di azione comuni. Parteciperanno rappresentanti del CUN, della CRUI, del CODAU e del MIUR.

Questo post è stato pubblicato il 1 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

L'introduzione nelle scuole italiane di almeno le basi di un’educazione finanziaria è un'esigenza ormai imprescindibile.…

22 Agosto 2025

I 10 migliori atenei italiani secondo ChatGPT (2025)

Scegliere l’università in cui iscriversi è una delle decisioni più importanti nella vita di uno…

20 Agosto 2025

Perché utilizziamo gli appellativi “Chiarissimo”, “Amplissimo” e “Magnifico” nelle università italiane?

Nel contesto accademico italiano, titoli come "Chiarissimo", "Amplissimo" e "Magnifico" ricoprono un ruolo solenne e…

20 Agosto 2025

Calendario scolastico 2025/2026: date inizio scuola, vacanze, ponti e festività regione per regione

Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.A dare il via…

19 Agosto 2025

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…

14 Agosto 2025

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

1. Premessa: perché iniziare da giovani Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare…

14 Agosto 2025