Categorie: Altro

Universita’: Giannini, Piano ricerca integrato Ue e Regioni

Il Piano nazionale della ricerca verra’ presentato nel mese di marzo al Cipe e al Governo e “conterra’ una forte integrazione con le politiche europee e regionali”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervenendo oggi all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Universita’ di Trieste. “Sara’ un documento – ha precisato Giannini – in cui vengono gerarchizzate le priorita’, per capire su quali vale la pena investire, sia da parte del pubblico che del privato. Per questo puntiamo a fare un modo che sia un acceleratore di agroalimentare, ambiente, energia e aerospazio”. Il ministro ha inoltre annunciato “nuove politiche di reclutamento di ricercatori attorno ai Centri di ricerca, in modo da costruire – ha precisato – una ‘roadmap’ legata agli investimenti europei dei prossimi sette anni”. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 15 Febbraio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025