Il pittore Botero ritorna a Palermo dopo 27 anni

Un personaggio di rilievo nel mondo Siciliano. Un colombiano a Palermo, un rapporto di affinità non nuovo al capoluogo Siciliano.

Dal 20 marzo a Palazzo Reale, nelle Sale Duca di Montalto,sarà possibile prendere parte alla mostra “La Via Crucis, la pasión de Cristo”. La manifestazione è promossa dall’Assemblea regionale siciliana, dalla Fondazione Federico II e dal Museo colombiano di Antioquia e promette di essere un evento che non si ferma sul piano artistico e culturale. Un motivo di rilancio turistico e sociale per Palermo e i siciliani, come fa sapere orgoglioso il sindaco Leoluca Orlando.

Già nel 1988 il Comune di Palermo e la Galleria d’Arte Moderna avevano organizzato la mostra a tema “La corrida”. Un periodo particolare, a causa della forte ondata mafiosa e la grande reazione di legalità che si apprestava a dare una boccata d’aria a una Palermo soffocata dal sangue.

Le opere di Botero sono delle rappresentazioni di un astratto non sempre capite e apprezzate. La particolarità sta proprio nella realizzazione di elementi, anche simbolici e metaforici, che non appartengono per niente al mondo reale, ma che hanno una forte valenza surreale e plurivalente.

Ancora arte nella bella Sicilia, una spinta artistica primaverile che sta sbocciando nuovi appassionati mentre annaffia i vecchi nostalgici della buona arte.

Leggi anche ARTE – Made in Warhol, a Taormina in mostra le opere di Andy Warhol, ARTE – Catania ospita una mostra sul genio di Picasso.

Questo post è stato pubblicato il 10 Marzo 2015

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025