• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Abruzzo

Olimpiadi di Filosofia, sul podio i sei vincitori. Assegnati i riconoscimenti agli studenti

Redazione di Redazione
28 Marzo 2015
in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia, Lombardia
Condividi su FacebookCondividi su X

CatturaAssegnati questa mattina i premi agli studenti vincitori della XXIII edizione delle Olimpiadi di Filosofia. Presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Sei in tutto i ragazzi premiati, tre per la sezione Nazionale, e tre per quella Internazionale. A ricevere la targa per il miglior elaborato svolto per il canale Nazionale sono stati: Alberto Capobianco, del Liceo scientifico “Newton” di Chivasso (classificato al primo posto), Gabriele Uboldi, del Liceo classico “Volta” di Como (secondo posto), e Iacopo Fiore, del Liceo scientifico “Masci” di Chieti (al terzo posto). Per il canale Internazionale: al primo posto  Rosaria Caddeo, del Liceo classico salesiano “don Bosco” di Cagliari (con un testo in lingua inglese), al secondo, con un testo in lingua francese, Ludovico Machet, del Liceo scientifico “Binel Viglino” di Saint Vincent (Aosta) e al terzo, con un elaborato in lingua tedesca,  Alberto Merzari, del Liceo classico “Minghetti” di Bologna.

Articoli correlati

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

#image_title

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

#image_title

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

A salutare i vincitori, con un videomessaggio, il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Mentre i premi sono stati consegnati da Silvia Costa, presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo e dal Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Miur,Carmela Palumbo.

“E’ veramente straordinario che 4.000 e più ragazzi di tutta Italia si siano iscritti a questa competizione che – ha detto il Ministro Giannini – è una competizione dello spirito, dell’intelligenza”. Una partecipazione, ha aggiunto il Ministro, che vuol dire “Mettersi davvero nella prospettiva giusta per affrontare i tempi che la vita ci pone, sia sul piano privato che sociale”.

Sono 80 gli studenti arrivati da tutta Italia per l’ultima sfida. Ieri hanno affrontato la gara finale. Questa mattina la premiazione. Per il podio i finalisti sono stati chiamati a scrivere un saggio filosofico in lingua italiana o in lingua straniera, a seconda del canale (Nazionale o Internazionale) prescelto all’inizio della competizione. I primi due studenti classificati del canale Internazionale parteciperanno alla XXIII International Philosophy Olympiad che si terrà a Tartu in Estonia dal 14 al 18 maggio 2015, sotto il patrocinio dellaFédération Internationale des Sociétés de Philosophie (la FISP).

Le Olimpiadi di Filosofia sono promosse dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Miur e dalla Società filosofica italiana, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, il Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio culturale del CNR, la Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie (la FISP), e rientra nel programma nazionale del Miur per la valorizzazione delle eccellenze.

La XXIII edizione ha visto la partecipazione di circa 4.000 studenti  (praticamente il doppio degli oltre 2.000 iscritti dell’anno scolastico precedente, il 2013/2014) alle varie fasi di selezione. Oltre 200 i licei di provenienza, comprese le scuole di lingua tedesca del Trentino Alto Adige. Le Olimpiadi di Filosofia sono gare individuali rivolte agli alunni dei licei statali e paritari.

Nel corso della cerimonia di premiazione importanti esponenti delle istituzioni europee e nazionali, oltre a noti filosofi e persone di cultura, hanno animato la tavola rotonda “La filosofia scuola di libertà e creatività.

 

Tags: Carmela PalumboIacopo fioreolimpiadi filosofiaphilolympiaslidestefgania gianninivincitore
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione
Orientamento

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

di Redazione
#image_title
Orientamento

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

di Redazione
#image_title
Emilia

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

di Redazione
test-medicina-2024
Università

Classifica Censis, le migliori università di medicina

di Ilaria Santamaria

ULTIMI ARTICOLI

Università

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

di Redazione

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in cui comunichiamo e presentiamo le...

Leggi articoloDetails
#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy